CIVITAVECCHIA – Dal Dottor Giovanni Ghirga riceviamo e pubblichiamo:
“La Società Italiana di Pediatria da parere positivo alla vaccinazione dei bambini tra i 5 e gli 11 anni. Quasi 700 bambini sono morti a causa della COVID-19, collocando l’infezione da SARS-CoV-2 tra le prime 10 cause di morte nei bambini statunitensi. Nessun bambino è morto a causa della vaccinazione.
All’inizio di questo mese, i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) hanno raccomandato il vaccino a RNA messaggero (mRNA) di Pfizer COVID-19 per i bambini di età compresa tra 5 e 11 anni, ovvero 28 milioni di bambini. Tuttavia, i sondaggi mostrano che dal 42 al 66% dei genitori di questi bambini sono riluttanti o contrari a chiedere questa protezione. Senza la vaccinazione è probabile che quasi tutti, compresi i bambini piccoli, saranno infettati dalla sindrome respiratoria acuta grave da coronavirus 2 (SARS-CoV-2) ad un certo punto della loro vita. Quindi, la domanda per genitori e operatori sanitari è la seguente: cos’è peggio, la vaccinazione o l’infezione naturale?
Non bisogna commettere errori: il COVID-19 è una malattia infantile. Quando il SARS-CoV-2 è entrato negli Stati Uniti, all’inizio del 2020, i bambini rappresentavano meno del 3% dei casi; oggi rappresentano oltre il 25%. Più di 6 milioni di bambini statunitensi sono stati infettati dal SARS-CoV-2, di cui 2 milioni di età compresa tra 5 e 11 anni. Alla fine di ottobre 2021, erano stati infettati circa 100.000 bambini a settimana. Delle decine di migliaia di bambini che sono stati ricoverati, circa un terzo non aveva condizioni mediche preesistenti e molti hanno richiesto il reparto di terapia intensiva. Quasi 700 bambini sono morti a causa della COVID-19, collocando l’infezione da SARS-CoV-2 tra le prime 10 cause di morte nei bambini statunitensi. Nessun bambino è morto a causa della vaccinazione.
Molti genitori sono preoccupati che il vaccino contro l’mRNA di Pfizer non sia stato adeguatamente testato nei bambini piccoli. In uno studio su circa 2400 bambini di età compresa tra 5 e 11 anni, eseguito quando la variante Delta era il ceppo dominante, l’efficacia del vaccino è stata del 90,7% contro la malattia sintomatica. Tuttavia, lo studio di fase 3 di Pfizer sugli adulti ha coinvolto circa 40.000 partecipanti. Come potrebbe il CDC essere certo che il vaccino fosse sicuro nei bambini date le piccole dimensioni dello studio, in particolare per quanto riguarda il problema della miocardite? Negli studi post-autorizzazione, la miocardite si è verificata in circa 5 su 1.000.000 di individui che ricevevano vaccini mRNA COVID-19, probabilmente fino a 1 su 10.000 nei giovani uomini. Ma il contesto è importante. La miocardite associata al vaccino è stata relativamente lieve e autolimitante, un risultato fondamentalmente diverso dagli effetti cardiaci associati al COVID-19 acuto o alla sindrome infiammatoria multisistemica, che in genere comportano disfunzione cardiaca e richiedono cure critiche. Inoltre, sia in Israele che negli Stati Uniti, l’incidenza della miocardite nei bambini di età compresa tra 12 e 15 anni che ricevono vaccini mRNA è inferiore a quella nella fascia di età tra i 16 ei 25 anni. E poiché la dose di mRNA di Pfizer è un terzo di quella somministrata agli adolescenti più grandi, la miocardite nella fascia di età più giovane sarà probabilmente ancora più rara. l’incidenza della miocardite nei bambini di età compresa tra 12 e 15 anni che ricevono vaccini mRNA è inferiore a quella nella fascia di età tra i 16 ei 25 anni. Inoltre, poiché la dose di mRNA di Pfizer è un terzo di quella somministrata agli adolescenti più grandi, la miocardite nella fascia di età più giovane sarà probabilmente ancora più rara.
La miocardite è solo una parte dell’analisi rischio-beneficio. I bambini hanno bisogno di andare a scuola, giocare con gli amici e partecipare ad attività extrascolastiche per il loro sviluppo sociale ed emotivo. Questa è la loro vita. Dall’agosto 2021, più di 2000 scuole negli Stati Uniti sono state costrette a chiudere a causa dell’epidemia di COVID-19, che ha colpito oltre 1 milione di studenti. L’interruzione delle attività scolastiche ha danneggiato i bambini più di qualsiasi effetto collaterale rilevabile del vaccino, compreso il peggioramento della salute mentale, l’ampliamento delle lacune nell’istruzione e la diminuzione dell’attività fisica. Questi danni hanno colpito in modo sproporzionato le persone di colore, le persone indigene e gli individui di status socioeconomico inferiore, esacerbando ulteriormente le disuguaglianze. È emersa anche la riduzione dell’assistenza sanitaria di routine e delle vaccinazioni di routine, con conseguenze future, potenzialmente devastanti.
Inoltre, i bambini vivono a stretto contatto e fanno affidamento su adulti a cui possono trasmettere l’infezione da SARS-CoV-2, adulti che possono essere sopraffatti da questa infezione.
“I bambini crescono”.
I paesi avranno bisogno di una popolazione altamente protetta finché esisterà il COVID-19 nel mondo, la quale probabilmente durerà anni se non decenni. La vaccinazione di tutti i bambini contro la SARS-CoV-2 potrebbe essere uno degli sforzi per la salute pubblica più incisivi che gli Stati Uniti abbiano visto negli ultimi decenni.
Sebbene sia vero che la maggior parte dei bambini soffre di una malattia asintomatica o lieve, alcuni si ammaleranno abbastanza e un piccolo numero potrebbe morire. È per questo che i bambini vengono vaccinati contro l’influenza, la meningite, la varicella e l’epatite, nessuno dei quali, anche prima che i vaccini fossero disponibili, uccideva tanto quanto SARS-CoV-2 all’anno.
Alcuni genitori sono comprensibilmente riluttanti a vaccinare i propri bambini. Tuttavia, la scelta di non vaccinarsi non è una scelta esente da rischi; piuttosto, è una scelta di correre un rischio diverso e più serio. La comunità biomedica deve sforzarsi di renderlo chiaro al pubblico. Potrebbe essere una delle decisioni sanitarie più importanti che un genitore prenderà”.
Jeffrey S Gerber, Paula A. Offit. JEFFREY S. GERBER, PAUL A. OFFIT. COVID-19 vaccines for children. SCIENCE
Vol 374, Issue 6570, p. 913. 18 Nov 2021
DOI: 10.1126/science.abn2566.
Dottor Giovanni Ghirga