LADISPOLI – Anche Ladispoli riempie la propria estate di eventi. We Can di Notte trasformerà il centro cittadino in un’isola pedonale dalle ore 20.00 e ospiterà artisti di ogni tipo.
Viale Italia sarà protagonista dell’estate 2016, con il teatrino dei clown e le esibizioni delle associazioni sportive, con le mostre fotografiche, le presentazioni di libri e gli artisti di strada, il tutto affiancato da spettacoli musicali nei bar principali.
Ma non è finita qui, infatti dal 12 luglio, ogni venerdì, il sito archeologico “La Grottaccia” è disponibile per visite guidate notturne.
Venerdì 5 agosto vedrà ben tre eventi:
Rodolfo Laganà e band musicale in Piazza Rossellini.
“Teatro Danza”, una rassegna teatrale della Nexus, a “La Grottaccia”.
Infine il Lungomare Regina Elena sarà invaso dallo Street Circus.
Sabato 6 agosto Piazza Rossellini ospiterà il Concerto della Banda Musicale La Ferrosa, mentre la Nexus replicherà “Teatro Danza” a “La Grottaccia”.
Intanto Viale Italia ospiterà un tributo a Renato Zero con Icaro.
Domenica 7 agosto le palestre scenderanno in piazza Rossellini con “Le Palestre in Piazza”, mentre “La Grottaccia” ospiterà il laboratorio teatrale di “Isole Traverse”.
Venerdì 12 agosto “Friends, ii ragazzi di Amci” in Piazza Rossellini, mentre sul lungomare si pensa ai più piccoli con la “Festa dedicata ai bambini”, che continuerà anche il giorno successivo.
Sabato 13 agosto vedrà “Dino”, uno spettacolo musicale anni ’60 in Piazza Rossellini, mentre domenica 14 l’attenzione si sposta sull’Aula Consiliare, che ospiterà “Napoli in Musica”, un’esibizione del tenore Valerio Ausier.
Giovedì 18 agosto si torna in Piazza Rossellini: il Comitato Rifiuti Zero curerà la proiezione del film “Trashed”.
Da venerdì 19 partirà la seconda edizione di Ladispoli Vintage, che si protrarrà fino a domenica 21, accompagnato (solo venerdì e sabato) dal Festival Gastronomico sul Lungomare Regina Elena.
Il fine settimana successivo chiuderà la stagione con tre eventi a serata:
venerdì 26 “I Migliori Anni” di Carlo Conti approderà in Piazza Rossellini, mentre invece, venerdì 26 e sabato 27, tantissime mongolfiere prenderanno il volo dal Lungomare con “Week End in Volo”. Sempre venerdì 26 si aprirà in Via Firenze il “Fermenti Urban Fest – Rap Music Festival”, che si chiuderà domenica 28. Sabato 27 “Cabaret” con Pablo e Pedro si svolgerà in Piazza Rosselllini, mentre domenica 28 il Lungomare Regina Elena ospiterà il gruppo storico medievale.
Lorenzo Piroli