Torna “Bicincittà”, dedicata a Fernando Ciccolini

CIVITAVECCHIA – Domenica 10 maggio, giornata nazionale della bicicletta, torna Bicincittà: la 29° edizione della manifestazione Uisp dedicata agli amanti della bicicletta e a tutti coloro che vogliono vivere una giornata sulle due ruote, alla riconquista degli spazi urbani. Oltre 100 comuni in tutta Italia partecipano alla manifestazione, declinandola secondo le necessità e le caratteristiche del territorio. Bicincittà è a misura di famiglia e totalmente priva di competizione: bastano due ruote e la voglia di muoversi in compagnia! Si pedala nel rispetto dell’ambiente e con un’attenzione particolare alla sicurezza dei ciclisti in strada, per ricordare ai cittadini e alle istituzioni che un’altra mobilità è possibile. Una città non affollata dalle auto, dove i pedoni possano camminare liberamente ed i ciclisti possano pedalare in libertà: Bicincittà è tutto questo. Torna il tradizionale appuntamento con la “biciclettata” Uisp, una passeggiata non competitiva dedicata alle famiglie, agli amatori e a tutti cittadini interessati ad uno stile di vita attivo.
L’appuntamento è a partire dalle ore 9:00 con l’apertura delle iscrizioni in Viale Garibaldi, e partenza alle 10:30. Il percorso è il seguente: Viale Garibaldi – Viale della Vittoria – Lungomare Thaon de Revel (ingresso da Rampa dei Saraceni) – Via Borgo Odescalchi – Viale della Vittoria – Via Santa Fermina – Via Crispi – Via Vanvitelli – Via Sofia de Filippi Mariani – Via Annovazzi – Via Bramante – Via Mori – Via Carlo Calisse – Corso Centocelle – Via Bernini – Via Unione – Via San Leonardo – Via Borghese – Via Antonio da Sangallo – Via XVI Settembre – Piazza Tarquinia – Via del Turco – Largo della Pace – Via del Lazzaretto – Via Nino Bixio – Corso Marconi – P.zza Vittorio Emanuele – Largo Plebiscito – Viale Garibaldi, per un totale di 6 Km.
“Questa – commentano gli organizzatori – è la sesta edizione di Bicincittà dedicata al nostro caro amico Fernando Ciccolini (nella foto), amante del ciclismo con cui abbiamo condiviso tante esperienze e tante campagne per la promozione delle piste ciclabili”.