Si rinnova l’antica tradizione del Presepio

CIVITAVECCHIA – Anche quest’anno, nel prestigioso sito della Rocca Medievale, all’interno del Porto di Civitavecchia, si rinnova l’antica tradizione del Presepio.
Grazie all’Assessorato alla Cultura del Comune di Civitavecchia, all’Autorità Portuale, al grande contributo finanziario Della Fondazione Cariciv di Civitavecchia, la mostra può aprire i battenti dal 13 Dicembre 2014 al 6 Gennaio 2015.
Sono 40 i presepi in esposizione, quelli di ampie dimensioni emergono per il grande effetto scenografico, non da meno risultano i numerosi diorami e le piccole miniature che propongono ogni tipo di ambientazione. Si spazia dal presepio napoletano a quello di scuola spagnola per arrivare allo stile orientale o quello popolare dell’800. Non mancano i presepi di pura fantasia e quelli realizzati con materiale povero. Ogni opera è stata realizzata con grande cura dei particolari, dalla scenografia, all’illuminazione, allo stile architettonico.
L’allestimento della mostra è stato curato dai soci Statilio Gargiulli, Antonino Meniero, Attilio Mollo, Remo Panunzi e Livio Nunzi. Quest’ultimo è un bel giovanotto di 86 anni.
Molti sono i presepi che l’Associazione ospita per sua consuetudine, come la natività dei ragazzi del “ Melograno”, quello dei detenuti del carcere di via Tarquinia e il lavoro di alcuni alunni della scuola media Galice.
L’ingresso per i visitatori è gratuito. Orari: Dalle ore 15:30 alle 17:30 per i feriali e dalle ore 10:00 alle 12,:30 e dalle 15:30 alle 17:30 per i festivi.