CIVITAVECCHIA – Si è svolta questa mattina la programmata visita della delegazione della Città di Ishinomaki al Comune di Civitavecchia. Un incontro breve e amichevole, ma di importanza strategica in vista dei festeggiamenti per il quattrocentenario dello sbarco del primo ambasciatore giapponese Hasekura Tsunenaga, previsti per ottobre prossimo.
La delegazione era infatti composta dalle più alte cariche cittadine, tra le quali il Sindaco Hiroshi Kameyama, il Presidente del Consiglio Comunale Abe Tarou, il Presidente della Camera di Commercio Toru Asano e il Responsabile delle Relazioni internazionali Suuichi Anbe, accompagnati da Yuko Chiba, anima dell’Associazione che ad Ishinomaki si occupa di curare i rapporti di gemellaggio, accolti dal Sindaco Antonio Cozzolino, dal Vice Sindaco Daniela Lucernoni e dal Presidente del Consiglio Comunale Alessandra Riccetti, oltre che dalla responsabile del coordinamento per i festeggiamenti Roberta Galletta.
L’occasione è stata utile a ribadire le ragioni storiche dell’amicizia che lega le due città e la grande rilevanza, evidenziata dal Sindaco Kameyama, che ricopre il viaggio compiuto ormai quattro secoli fa da Hasekura, che di fatto ha segnato il primo contatto diplomatico della storia tra i due paesi. Il primo cittadino della città gemellata ha anche ufficializzato la visita di una delegazione di dieci studenti il prossimo 27 luglio, che incontreranno gli alunni del corso di giapponese attivato dall’Istituto Marconi ed ha dato la disponibilità di quanti saranno presenti ad ottobre in occasione dei festeggiamenti per il gemellaggio, a tenere dei workshop su materie legate alle più note tradizioni del Giappone. Il Sindaco Cozzolino per parte sua ha confermato che l’Amministrazione, consapevole dell’importanza dell’evento, sta lavorando affinché la storica amicizia tra le due città venga festeggiata degnamente.
Presenti all’incontro anche Dario Bertolo in rappresentanza della Società Storica Civitavecchiese, anch’essa coinvolta nel coordinamento per il quattrocentenario, ed i rappresentanti della neonata Associazione “Amici di Ishinomaki” la cui nascita, per desiderio dei fondatori, è avvenuta proprio in data di oggi, cosicché potesse essere tenuta eccezionalmente a battesimo dai due sindaci. A rappresentare l’associazione c’erano la Presidente Sarah Mangano, il vice Presidente Sebastian Todde e il Segretario Marco Setaccioli, accompagnati dalla professoressa Carla Celani, anche lei membro del Consiglio Direttivo.
Dopo lo scambio di presenti tra le istituzioni – il Sindaco Cozzolino ha donato alla delegazione una rappresentazione in rilievo in rame della storica Piazza Leandra – i giovani dell’Associazione hanno consegnato a ciascun membro della delegazione un braccialetto con il simbolo della città di Ishinomaki e la scritta giapponese “Forza Giappone”, fatti realizzare dal Comitato Pro Ishinomaki all’indomani dello tsunami del 2011 nell’ambito delle attività di sensibilizzazione e raccolta fondi.
I rappresentanti dell’Associazione hanno infine voluto salutare il Sindaco Kameyama ed il resto della delegazione presso l’hotel San Giorgio, da dove il loro viaggio prosegue alla volta di Milano per la visita dell’EXPO.