TARQUINIA – La città di Tarquinia propone per il mese di agosto una impareggiabile varietà di eventi in grado di coprire una significativa vastità di interessi che intersecano trasversalmente tutte le fasce di età.
Ne è un calzante esempio la rassegna “Etruria Music Festival”, organizzata dall’Officina dell’Arte “Sebastian Matta” presso la chiesa di Santa Maria in Castello con inizio sempre alle ore 21.30, che offre diverse iniziative musicali piuttosto eterogenee: dalla forma semi-scenica del Flauto Magico di Mozart proposta dalla “Whuan Orchestra” nella serata del 1 agosto, al pianoforte solitario di Yakir Arbib in quella del 5.
L’associazione culturale “La Lestra” invece, propone alle ore 20.00 presso l’ex mattatoio, nelle serate del 3, 10 e 17 agosto, tre edizioni dell’evento “Cin’è Cucina 2016 Napolit’amo“, che vedranno la partecipazione di personaggi importanti del mondo dello spettacolo come Fiorello, Matteo Garrone, Alessandro Roja e Peppe Servillo.
L’assessorato al Turismo e allo Spettacolo, in collaborazione con la Società Tarquiniese d’Arte e Storia, l’associazione Archeologicamente Onlus e l’Università agraria, propone un suggestivo evento musicale in data 11 agosto presso l’Ara dedella Regina alle ore 21.00, mettendo in scena “La Valle del Tempio”, con le musiche tratte dal film Jesus Christ Superstar, dietro al direzione artistica di Pietro Pacini e Giancarlo Capitani.
In collaborazione con l’associazione Pro Loco invece, attirerà i giovani nella serata del 6 agosto in Viale dei Tritoni, grazie al concerto di Alessio Bernabei, ex componente tarquiniese del complesso “Dear Jack”, divenuto famoso in tutta Italia per via del talent televisivo “AMICI”.
Questi tuttavia, sono solo alcuni eventi del ricchissimo programma che verrà presentato fino a settembre, comprensivo di escursioni, degustazioni, spettacoli teatrali e persino masterclass musicali.
Altrettanto valido è il cartellone di Tarquinia Lido, che in occasione dell’undicesima edizione del “Porto Clementino Festival”, ha organizzato presso il Lungomare dei Tirreni, sempre con inizio alle ore 21.30, molti eventi dal considerevole spessore culturale.
Il 31 luglio e il 1 agosto ad esempio, si terranno le due serate del Gran Galà della danza, che mostreranno questa forma d’arte in ogni sua forma e stile grazie alla direzione artistica di Annibale Izzo.
Il 2 agosto sarà possibile assistere all’esibizione della Cover Band “Phonica” in tributo ai MODÀ, che scalderà il palco per la Cover Band di Pino Daniele “Mascalzoni Latini” in concerto il 5 agosto.
Le cover band non sono però terminate: nelle serate del 10 e dell’11 agosto, si esibiranno rispettivamente gli Zerofobica, in tributo a Renato Zero, e i Doppio Senso, in tributo a Vasco Rossi.
Un ampio spazio lo avrà poi l’ambito del teatro, che già dal 6 agosto, con Emanuele Salce in “Mumble mumble …. ovvero confessioni di un orfano d’arte” vedrà un omaggio a Vittorio Gassman e Luciano Salce.
Il teatro ritorna il 7 agosto con la Compagnia Favl in “Quartetto d’Autore” e il 9 agosto con la Compagnia Teatro Popolare di Tarquinia in “Pericolosamente” di E. De Filippo e “La gente vuole ridere”.
Non è solo in questa occasione tuttavia, che ci si augura di suscitare il riso del pubblico: sono infatti previste diverse serate di cabaret, come “Risatissima 2016“ con i cabarettisti Spadoni e Paniccia, Annalisa Cordona e Fabrizio Di Renzo.
Il 15 e il 16 agosto infine, per concludere in grande stile, vi saranno rispettivamente la grande Festa di Ferragosto e la Band Metropolis in concerto.
Giordana Neri