CIVITAVECCHIA – “C’è la ferma volontà, tra Asl Roma F e Caritas diocesana, di continuare a mettere a punto percorsi condivisi in vari ambiti di intervento, rafforzando un collegamento che peraltro è sempre stato concreto al di la dell’ufficialità istituzionale, perché l’aiuto alle persone bisognose è oggi come mai purtroppo di estrema attualità”.
E’ Stefania Milioni (nella foto), Responsabile per Civitavecchia della Caritas diocesana, la prima ad essere raggiante per il grande successo di pubblico e di risultati dell’iniziativa benefica svoltasi venerdì scorso al Teatro ‘Nuovo Sala Gassman’ in favore dell’Osservatorio sull’Autismo della Asl Roma F.
Una serata che a margine dello spettacolo ‘Mary Poppins”, messo mirabilmente in scena da Riccardo Benedetti grazie alla collaborazione della Compagnia Teatrale ‘Blue in the Face’, ha consentito alla Caritas di raccogliere fondi per il Progetto di inserimento lavorativo intrapreso dall’Osservatorio anche grazie al decisivo supporto ‘storico’ della Fondazione Ca.Ri.Civ.
“In realtà – ha commentato ancora Stefania Milioni – come Caritas, proprio per la nostra missione di ascolto e di aiuto diretto svolta sul territorio, operiamo stabilmente su un bacino di disagio che conta circa 5000 cittadini, dei quali il 70% italiani. E tra le tante aree di intervento abbiamo conosciuto direttamente alcuni casi di soggetti autistici nel nostro comprensorio, ai quali ben sapevamo come l’azione dell’Osservatorio della Asl Roma F, tra i primi organismi del genere in Italia, sta tentando da qualche tempo di fornire risposte organiche sia sul fronte della formazione di familiari ed operatori, sia su quello delle possibilità di coinvolgimento in sperimentazioni concrete di tipo lavorativo”.
“In questo senso – ha concluso la Responsabile – anche la antica amicizia personale con il Direttore Aziendale dott. Giuseppe Quintavalle, e la comune sensibilità ad approcci al disagio come nel caso di specie, ha consentito di mantenere fattuale e non formale la collaborazione tra la nostra missione e quella squisitamente sanitaria istituzionale della Roma F. Una collaborazione che continuerà e speriamo crescerà anche di più nel tempo”.