Achantus rinnova il Cda e rilancia il progetto termale

CIVITAVECCHIA – Presentato questa mattina a Civitavecchia il nuovo assetto societario e organizzativo di Acanthus s.p.a. la società interessata alla realizzazione del Polo Termale di Civitavecchia.
L’avvocato Giuseppe Astolfi, classe ’54, due figli ed esperto in diritto societario, entra a far parte del cda contestualmente alla decisione dell’imprenditore romano Giuseppe Sarnella di fuoriuscire dall’organigramma societario. Una scelta basata sul merito, spiega la nota di Acanthus, che ha come obiettivo quello di inserire profili tecnici di alto livello e che garantiranno la massima operatività e professionalità.
Giuseppe Astolfi affiancherà il Presidente di Acanthus e Project Manager del Polo Termale, l’Architetto Giuseppe Anelli. Acanthus avrà anche un portavoce nella persona di Michele Ruschioni giornalista professionista.
“Il progetto del Polo Termale in questi mesi ha registrato l’attenzione dell’economia reale oltre a ricevere l’ok di fattibilità da Cusham&Wakefield uno dei più importanti advisor immobiliari a livello mondiale. Inoltre un importante partner industriale, leader europeo nel settore dell’hotellerie di lusso, è pronto ad investire sul progetto e solo motivi di riservatezza ci impongono di non svelare il nome. Il Polo Termale, nel suo sviluppo complessivo di 130 milioni di euro, prevede anche un investimento di 28 milioni a fondo perduto per realizzare un’opera pubblica che rimarrà alla città”, questi i temi affrontati duranta la conferenza stampa.
In ultima battuta i vertici di Acanthus hanno ribadito la volontà di studiare un piano per ricollocare una parte degli esuberi di Hcs nelle figure professionali che si renderanno necessarie una volta completato il Polo Termale.
“Il nostro progetto non ha mai previsto, non prevede e non prevederà l’utilizzo di un solo euro pubblico, siamo pronti ad iniziare i lavori anche domani mattina e in attesa di incontrare il Commissario Prefettizio aspettiamo un segnale dalla politica per far partire un progetto che sarà in grado gettare le basi per il rilancio economico della città e dell’intera area Nord del Lazio”, l’appello lanciato dal Presidente Giuseppe Anelli.