Il 7 ottobre del 2001, quattordici anni fa, iniziava l’attuale conflitto in Afghanistan. Ed Emergency, da anni impegnata con i suoi volontari in questo territorio martoriato, si chiede a cosa siano serviti questi quattordici anni di guerra.
“Certamente non a ‘portare la democrazia’ o a ‘combattere il terrorismo’, né a pacificare il Paese: si combatte in 25 province su 34, e il numero dei feriti e delle vittime civili cresce di mese in mese – commentano dall’associazione di Gino Strada – A che cosa sono serviti questi quattordici anni di guerra? Quello che vediamo noi tutti i giorni sono civili uccisi, civili feriti, villaggi distrutti, combattimenti in aumento, feriti in aumento. Un orrore senza fine che arriva al bombardamento di un ospedale: un atto di violenza inaccettabile”.
(Nella foto Giorgia, infermiera dell’ospedale di Emergency a Kabul, mentre si prende cura di Madina, una bambina di 8 anni arrivata da Kunduz).