TARQUINIA – “Si rafforza la collaborazione tra il Comune e l’Università Agraria e la coesione nel Pd”. Lo afferma il segretario democratico Arianna Centini, all’indomani dell’incontro a cui hanno partecipato il sindaco Mauro Mazzola, il presidente Alessandro Antonelli, gli assessori e i consiglieri dei due Enti e la segreteria del partito. “Una riunione proficua dove è stato tracciato un bilancio di questi anni alla guida della città. – prosegue – Un bilancio estremamente positivo che ha messo in luce l’ottimo operato svolto al Comune e all’Università Agraria, con il Pd che si è dimostrato una forza seria e responsabile, capace di esprimere una classe di amministratori competenti e affidabili, sempre pronti a fare il bene collettivo della città. Il Pd è ora al lavoro per costruire una nuova alleanza, basata su un progetto politico condiviso con tutti i cittadini che hanno voglia di fare e quei partiti, – Pri, Udc e sinistra – che si sono mostrati alleati leali e affidabili. L’obiettivo è di garantire altri cinque anni di sviluppo economico e sociale e portare a compimento il percorso intrapreso nel 2007. Non si può lasciare Tarquinia nelle mani del centro destra, che tanti danni ha provocato, così come ora anche a livello nazionale». Il Pd è consapevole della propria forza. “Il partito sosterrà la candidatura del sindaco Mazzola per il secondo mandato, con una propria lista dove saranno presenti esperienza, rinnovamento e una forte componente femminile. – conclude il segretario Centini – Una lista capace di esprimere il meglio della società tarquiniese e di allontanare definitivamente dalla scena chi ha sempre fatto della poltrona il proprio credo politico. Ed è con un sorriso che leggo le indiscrezioni, apparse nelle ultime settimane sui giornali, di incontri segreti e cene per delle alleanze basate su egoismi e meri interessi personali. Il Pd è forte, perché consapevole di quanto fatto di buono per Tarquinia”.