“Sport e gruppi sociali”: seminario internazionale ad Allumiere

Nicola PorroALLUMIERE – Importante iniziativa internazionale quella che si svolgerà da domani, mercoledì 16 marzo, fino a domenica 20 presso la Summer School della Faggeta (ex Centro Nato di Allumiere). La sede, di recente attivazione, è proprietà del Comune di Allumiere ma la gestione didattica del centro è di RomaTre, partner da quest’anno del programmo europeo Erasmus-Socrates. L’iniziativa è sostenuta dal Comune di Allumiere e gode di un finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia, cui va il ringraziamento del comitato organizzatore. Si tratta di un corso intensivo dedicato al tema “Sport e gruppi sociali” che coinvolge quest’anno quattro università estere (Coimbra, Barcellona, Lerida e Amburgo) e tre italiane (Cassino, RomaTre e Teramo). Parteciperanno venti studenti e dieci ricercatori europei. I lavori avranno carattere seminariale ma è prevista una sessione aperta per sabato 19 alle 10.30, in occasione di una tavola rotonda internazionale (Il corpo, lo sport e la ricerca sociale) cui prenderanno parte alcuni fra i principali studiosi europei di sociologia dello sport. Di seguito il programma completo dei lavori.

Mercoledì 16 marzo
Pomeriggio
Arrivo a Fiumicino –trasferimento ad Allumiere
Sera
– 20.00 Welcome dinner presso “La Grotta del Cardinale”
– 21.00 Presentazione del corso e coordinamento programma (dott. Tenderini)
– 21.30 Ice breaking game in loco

Giovedì 17 marzo
Mattina
– 9.00 Relazione introduttiva del prof. Klaus Heinemann (Università di Amburgo)
– 10.00 Poster session
– 10.30 Formazione dei gruppi di lavoro e inizio delle attività

13.00 Pranzo (in loco)
– 14.00 programma sportivo (calcio-tennis al coperto)

Pomeriggio
– 16.00 ripresa lavori gruppi

Sera
– 19.00 Incontro con gli amministratori locali
– 20.00 Cena presso “La Grotta del Cardinale”
– 21.30 Animazione in loco

Venerdì 18 marzo
Mattina
– 8.00 Yoga
– 9.00 Ripresa lavori gruppi

13.00 Pranzo (in loco)
– 14.00 Programma sportivo (pallavolo al coperto)

Pomeriggio
– 16.00 ripresa lavori gruppi

Sera
– 20.00 Cena presso “La Grotta del Cardinale”
– 21.30 Animazione in loco (Balli popolari – presso sede)

Sabato 19 marzo
Mattina
– 8.30 Presentazione dei gruppi
– Conclusioni
– 10.30 Open session
Tavola rotonda “Il corpo, lo sport e la ricerca sociale”
Presiede prof.ssa Marina D’Amato (Università RomaTre)
Introduce: prof Rui Gomes (Università di Coimbra),
Intervengono: prof Nicola Porro (Università di Cassino, nella foto); prof.ssa Nuria Puig (Università di Barcellona)
Conclude: prof Klaus Heinemann (Università di Amburgo)

– 11.30 Consegna Diplomi
– 12.00 Partenza per Cerveteri (gita)

– 13.00 Pranzo al sacco (pic-nic)

Pomeriggio
– Visita di Cerveteri
– Incontro con le autorità

Sera
– Cena Cerveteri (Farewell dinner)
– 22.30 Rientro ad Allumiere

Domenica 20 marzo
Mattina
– 9.30 Partenza da Allumiere  per Fiumicino