SANTA MARINELLA – L’Assessore Santaseverino Angelo Grimaldi illustra il piano di intervento programmato dall’amministrazione comunale e dalla Santa Marinella Servizi per la pulizia straordinaria ed ordinaria di Santa Severa.
“Il programma – afferma Grimaldi – è stato avviato già da Febbraio, con la potatura dei platani, dei pini e degli oleandri al centro della città, così da tutelare il patrimonio arboreo e dare più visibilità alle strade. Prosegue oggi con lo sfalcio delle erbacce in tutte le strade semi-centrali e continuerà sino al Lungomare e al centro cittadino nei prossimi giorni.
Una squadra di operai fissi ( 4-5 persone ) saranno stabilmente a Santa Severa fino a Luglio per garantire ai concittadini, ai turisti ed ai villeggianti un’accoglienza ed un decoro degno di una cittadina turistica e balneare come Santa Severa.
Strade, parchi e marciapiedi puliti sono infatti il biglietto da visita di una città come la nostra, e vogliamo mantenerla pulita e decorosa.
Voglio pubblicamente ringraziare – continua Grimaldi – il delegato Massimiliano Calvo, che si è impegnato insieme a noi per la risoluzione di tanti piccoli problemi.
Inoltre – aggiunge Grimaldi – di concerto con gli operatori commerciali, abbiamo deciso di rimandare a Settembre l’inizio dei lavori relativi alla realizzazione dei nuovi marciapiedi in Via Lucina, nel tratto compreso tra Via Innocenzo XI e Piazza Pyrgi, per non arrecare disagi alla viabilità ed ai commercianti locali.
E ancora, in attesa dell’avvio della Raccolta Differenziata che avverrà a Settembre, saranno potenziati a giorni i contenitori stradali per la raccolta dei rifiuti.
Sono certo che sarà una grande stagione turistica – conclude Grimaldi – grazie anche ai dati Arpa sull’eccellente qualità del nostro mare. L’amministrazione comunale si farà trovare pronta con tutti i servizi necessari, per garantire a concittadini e villeggianti una vacanza in tranquillità e relax a Santa Severa”.
“Il nostro impegno per Santa Severa – aggiunge il Sindaco Bacheca – non è mai venuto meno. Basti pensare che la prima struttura pubblica del nostro Comune, il Centro Polivalente, è stata realizzata proprio nella nostra cittadina balneare. E poi ancora gli interventi di manutenzione delle strade, i nuovi marciapiedi e tanti altri interventi di decoro urbano”.