BRACCIANO – Bracciano sede della nuova discarica di Roma? La notizia è stata lanciata poche ore da numerosi quotidiani nazionali on line riportando quella che sarebbe la soluzione prospettata dal Sindaco capitolino Gianni Alemanno al termine di un incontro con i Comitati i comitati di Valle Galeria e l’assessore comunale all’Ambiente Marco Visconti. Notizia che ha fatto sobbalzare ovviamente i cittadini di Bracciano e del comprensorio provocando la furente reazione del Sindaco Giuliano Sala.
“L’unica cosa che mi viene in mente – afferma Sala – è quella di pensare che Alemanno abbia perso improvvisamente l’uso della ragione. Il sindaco di Roma non può essere tanto scorretto da presentare istanze o richieste che cerchino di rassicurare i comitati di Valle Galeria che lo assediano, sparando soluzioni del problema dei rifiuti di Roma, sui territori non di sua competenza amministrativa e senza che nessuno gli abbia mai dato alcunché di minimo assenso ma anzi, al contrario, non ha mai avuto occasione di incontrarlo e, a questo punto, dico per fortuna. La nostra amministrazione ha deliberato in Consiglio Comunale un atto di indirizzo affinché la propria società municipalizzata Bracciano Ambiente segua delle linee di sviluppo industriale che prevedono quanto segue: realizzazione di un impianto di trattamento meccanico biologico che tratti al massimo 135.000 tonn. di rifiuti, esclusivamente del proprio bacino di attuale conferimento, secondo le linee guida recanti i criteri di individuazione e utilizzazione delle migliori tecniche disponibili (BAT); realizzazione di un impianto di trattamento della Forsu (frazione organica di rifiuto solido urbano) per tonn.30.000 con annesso digestore anaerobico che produca biogas; presentare una Valutazione di Impatto Ambientale alla Regione Lazio, relativa al progetto di realizzazione di un nuovo invaso di conferimento di soli rifiuti trattati, adiacente alla discarica in via di esaurimento, per una volumetria di mc. 450.000, da utilizzare esclusivamente per i rifiuti trattati dell’attuale bacino di conferimento e, come previsto dalle norme e dalle autorizzazioni, per il 30% della volumetria, da privati”.
“Nessun sito provvisorio o definitivo per i rifiuti di Roma sul nostro territorio – conclude Sala – Le dichiarazioni del Sindaco Alemanno su Bracciano quale soluzione definitiva, che sarebbe anche condivisa dal Presidente della Provincia Nicola Zingaretti, non sarà mai attuata né con il consenso né con azioni coattive che istituzioni o commissari vari possano promuovere. Roma dovrebbe dare un esempio positivo ai territori, di possedere una capacità progettuale che risolva il problema ‘rifiuti’ della città: quello che vediamo è un pessimo spettacolo di pessimi amministratori”.