Inaugurato il mercato di Campagna Amica a Tarquinia

TARQUINIA – È stato inaugurato domenica mattina, 22 maggio, il mercato di Campagna Amica Coldiretti di Tarquinia in piazza delle Naiadi. Al taglio del nastro hanno partecipato oltre ai vertici locali e provinciali di Coldiretti, il vice Sindaco, nonché Assessore all’Agricoltura Giovanni Olivo Serafini e l’Assessore al Lido Renato Bacciardi, che hanno espresso “grande soddisfazione per la nascita di un nuovo momento di incontro ravvicinato tra produttore e consumatore, accompagnato dalle caratteristiche di qualità, tracciabilità, genuinità e convenienza”. In vendita, ogni domenica, tutte le eccellenze del territorio, dagli ortaggi e frutta rigorosamente di stagione fino alla carne di bovino e suino, agli insaccati, ai formaggi, all’olio, al miele e al vino. La vicinanza alla spiaggia consente una pausa pranzo a km zero con un panino con la porchetta, fave e formaggio, frutta fresca il tutto da consumare sotto l’ombrellone. Soddisfatto il direttore provinciale della Coldiretti Gabriel Battistelli che considera questo mercato, l’ennesimo fiore all’occhiello tra i mercati finora realizzati da Campagna Amica nella provincia di Viterbo. “Abbiamo un gruppo di produttori fortemente orientati alla valorizzazione del prodotto locale e quindi del territorio, che punta alla riscoperta del rapporto tra chi produce e chi consuma, per un nuovo modo di fare la spesa che si pone come valida alternativa alla tradizionale distribuzione commerciale”. Anche Ermanno Mazzetti, vice direttore della Coldiretti di Viterbo è sulla stessa linea: “Questo mercato rappresenta un’opportunità per i cittadini, ma anche la giusta ricompensa alle imprese del territorio che stanno condividendo e portando avanti il progetto per una filiera tutta agricola e italiana. La possibilità di intercettare una importante fetta di consumatori che frequenta normalmente queste spiagge ci consente con questa iniziativa, di portare in piazza la nostra identità”. “La vendita diretta arriva anche in una delle zone più turistiche della provincia – afferma Alessandro Serafini, presidente della locale sezione – e più importante dal punto di vista agricolo e non poteva avere una cornice più bella. Tarquinia infatti, ogni fine settimana accoglie migliaia di turisti che affollano le sue spiagge e che potranno acquistare anche direttamente dagli imprenditori agricoli le specialità del territorio. Ma non solo grande qualità, il mercato infatti permette al consumatore di acquistare prodotti locali e di provenienza certa ad un prezzo giusto con la possibilità di risparmiare anche fino al 30%”.