TOLFA – Finalmente il ciak d’inizio del 1° Tolfa Short Film Fest! “E’ la prima edizione di questo nuovo ma gia importante Festival Internazionale – ci dice Piero Pacchiarotti, Direttore Artistico del Festival e Presidente dell’Associazione organizzatrice, la CivitaFilm-Commission – e l’emozione si fa sentire a tutti i livelli: tra gli organizzatori, tra i registi delle opere in concorso e tra coloro che saranno protagonisti dei vari eventi. Eventi che sono tanti nell’arco della giornata , tutti importanti ed attesi, come anche gli ospiti nazionali ed internazionali che saranno presenti nei 4 giorni di kermesse”.
Si parte il 3 maggio alle ore 17,00 con il taglio del nastro alla presenza delle Autorità e della Madrina del Festival, l’attrice giapponese Jun Ichikawa; l’apertura della mostra nazionale interattiva curata da Roberta Gulotta “Luciano Salce una vita spettacolare” sulla vita del famoso regista, alla presenza del figlio Emanuele; subito dopo si aprirà con lo stilista Franco Ciambella, la mostra “Franco Ciambella fra Cinema e Red Carpet” nella quale saranno esposti abiti unici, disegnati e realizzati dal raffinato fashion designer ed indossati ai festival internazionali più importanti da note attrici;
Nella struttura esterna al teatro è prevista l’esibizione della rock band Caos Calmo. Inoltre è possibile scoprire i trucchi di un grande ideatore di effetti speciali del cinema internazionale, Sergio Stivaletti, che con i ragazzi della sua scuola, la famosa Fantastic Forge, eseguirà delle dimostrazioni da vivo di come si effettuano i trucchi di scena che tanto ci terrorizzano al cinema; proiezioni e oggetti di scena evocheranno l’indimenticabile atmosfera dei film di Dario Argento.
Su di un grande maxischermo sarà proiettato materiale non incluso in concorso e spot istituzionali.
Alle ore 18,00 inizierà la proiezione delle prime opere in concorso, delle 65 selezionate tra le 350 iscritte al Festival. Alle ore 21:00 per la Serata Cinema il regista Roberto Leoni già sceneggiatore di Luciano Salce, presenta in anteprima il suo cortometraggio “Miss Wolf and the Lamb” che vede come protagonista la splendida Milena Miconi. Subito dopo interverrà Emanuele Salce che con Roberto Leoni ricorderà la figura di Luciano Salce e verrà proiettato il docu-film sulla sua vita “L’uomo dalla bocca storta” opera presentata per la prima volta al Roma Film Festival 2009 e che ha ricevuto una menzione speciale ai Nastri d’Argento 2010 con interviste agli attori più famosi che hanno lavorato ed apprezzato il talento di Luciano Salce, come Gigi Proietti, Franca Valeri, Ennio Morricone, Lino Banfi, ecc..
Dalle ore 17,00 e per tutta la durata del festival è prevista una diretta streaming mondiale dell’evento curato dalla società C2D Tecnology e dal circuito web OurStreaming.org che è possibile seguire anche sulla apposita pagina del sito www.tolfashortfilmfest.it
Ricordiamo che il Festival è organizzato dalla CivitaFilm-Commission, in collaborazione con Comune di Tolfa, Regione Lazio ed il contributo della Fondazione Ca.Ri.Civ e di Enel.
Per la prenotazione dei posti della prima serata, non numerati (gratuiti e fino ad esaurimento) e possibile recarsi al botteghino del teatro oppure telefonare al seguente numero: 329 9884005.
Per il programma, le informazioni, per prenotare o vedere le convenzioni, visitate il sito www.tolfashortfilmfest.it