CIVITAVECCHIA – “Gli Antivandali” ancora in azione dopo la segnalazione ricevuta da alcuni residenti di via Benci e Gatti e viale Baccelli per lo stato di incuria della vecchia chiesetta antistante la nuova rotatoria. Una struttura di oparticolare pregio storico, essendo risalente circa al 1600 (all’epoca della sua realizzazione si trovava in aperta campagna per ospitare le celebrazioni di quanti abitavano fuori dal centro abitato) e teatro di eventi culturali fino ad una quindicina di anni fa. Lo stato di abbandono della struttura, ormai sconsacrata e inutilizzata, è ben evidente, come segnalato dai residenti, nei numerosi contenitori di rifiuti collocati a ridosso delle sue mura laterali a cui, come hanno constatato ieri in un sopralluogo il gruppo de “Gli Antivandali”, accompagnati da un responsabile di Etruria Servizi e da uno della Prima Circoscrizione, fanno da cornice anche numerose scritte realizzate da vandali.
La richiesta avanzata al responsabile di Etruria è stata quella di spostare i cassonetti alcuni metri più avanti, liberando quindi la parete laterale della chiesetta. Richiesta accolta dalla municipalizzata che si è impegnata a liberare per la giornata odierna l’area e a monitorarla ogni giorno per circa due settimane, affinché lo spostamento dei cassonetti non induca comunque qualche cittadino con scarso senso civico ad abbandonare per terra i rifiuti.
Il Presidente de “Gli Antivandali”, Giuseppe Ibelli, ringrazia pertanto il Presidente dell’Etruria Servizi Enzo De Francesco, il Responsabile di Etruria intervenuto ieri, Mauro Di Marco, e il Delegato della I Circoscrizione Luca Pitzalis.