TARQUINIA – È in vigore dal 9 maggio la nuova disciplina prevista dall’articolo 5 del Decreto legislativo 5/2012, convertito in legge 04/04/2012, n. 35, che introduce il cambio di residenza in tempo reale. I cittadini possono presentare le dichiarazioni anagrafiche (di cui all’articolo 13, comma 1, lettere a), b) e c) – trasferimento di residenza da altro comune e dall’estero, cambi di abitazione, scissioni e aggregazioni) non solo attraverso lo sportello comunale dell’ufficio protocollo del Comune di Tarquinia situato in piazza Giacomo Matteotti n.6 ma anche per raccomandata e fax e per via telematica. Quest’ultima possibilità è consentita a una delle seguenti condizioni: sottoscrizione del dichiarante con firma digitale; trasmissione attraverso la casella di posta elettronica certificata del dichiarante alla PEC dell’ufficio protocollo; acquisizione mediante scanner di copia della dichiarazione e di copia del documento di identità del dichiarante tramite posta elettronica semplice. La dichiarazione per essere accettata dovrà contenere tutti i dati previsti dall’apposito stampato che è pubblicato sul sito del ministero dell’Interno, area dei servizi demografici. Tutte le comunicazioni e le dichiarazioni anagrafiche dovranno essere inoltrate a uno dei seguenti indirizzi: indirizzo postale (a mezzo raccomandata) Comune di Tarquinia – ufficio protocollo – piazza Giacomo Matteotti n. 6 – 01016 Tarquinia (VT); fax 0766/849270; posta elettronica certificata pec@pec.comune.tarquinia.vt.it; posta elettronica semplice comune.tarquinia@tarquinia.net. È inoltre possibile fare la presentazione direttamente all’ufficio protocollo, aperto dal lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle ore 13 (telefono 0766/849254).