S. Marinella. Dal Consiglio comunale via libera al Piano di emergenza

SANTA MARINELLA – Il Consiglio Comunale di Santa Marinella ha approvato all’unanimità il Piano di Emergenza Comunale, illustrato in assise dal Consigliere delegato Massimiliano Calvo.
“Il ritardo con il quale abbiamo approvato il PEC – ha esordito Calvo – è stato comunque compensato dall’aver elaborato un Piano all’avanguardia, totalmente in linea con le direttive nazionali e completo in tutte le sue sfaccettature. Nel Piano infatti, che sarà quanto prima illustrato alla cittadinanza e spiegato in tutte le sue azioni operative, sono specificati i ruoli ed i comportamenti che ognuno dovrà tenere in caso di calamità naturali ed emergenze. Queste riguarderanno: neve e ghiaccio, incendi, eventuali terremoti e, nel caso più realistico e razionale, alluvioni e problematiche legate alla situazione idrogeologica della città, che già in passato ha creato numerosi danni. Sono stati individuati inoltre i luoghi di ritrovo, quartiere per quartiere, le strutture di accoglienza e di prima emergenza, le disposizioni che dovranno essere attuati in termini di viabilità e monitoraggio del territorio. I corsi d’acqua, ben 22 che attraversano il territorio urbano, saranno catalogati e monitorati costantemente. Questo importante e impegnativo traguardo – ha concluso Calvo – è stato possibile grazie alla collaborazione di tutte le parti in causa, dagli uffici comunali, al Comando di Polizia Locale, a tutte le associazioni di Protezione Civile della città, agli architetti e ai professionisti impegnati nella composizione del piano. Per questo motivo li ringrazio vivamente, così come estendo la mia gratitudine al Sindaco Roberto Bacheca per la fiducia accordata e all’intero Consiglio Comunale per l’unanimità espressa nel momento della votazione”.
“Possiamo finalmente ritenerci soddisfatti – ha aggiunto il Sindaco Bacheca – che la Città di Santa Marinella abbia una Piano di Emergenza Comunale, moderno ed efficiente che quanto prima illustreremo a tutti i cittadini per renderli ancora più partecipi e operativi su una questione così importante. Anche il sottoscritto intende rivolgere un sentito ringraziamento a tutti coloro che si sono adoperati affinché il PEC venisse reso operativo come lo sarà d’ora in avanti”.
Il Consiglio Comunale è proseguito in seguito, nonostante l’abbandono dell’aula da parte dei consiglieri di minoranza, approvando la variazione di bilancio, l’affidamento in concessione del servizio di tesoreria comunale per il periodo 2017/20121 e due provvedimenti relativi al Cimitero Comunale, ovvero il nuovo regolamento di Polizia Mortuaria e l’erogazione del servizio di illuminazione della lampade votive.
“Aver lasciato l’aula consiliare – ha commentato il Sindaco Bacheca – dimostra quanto gli esponenti dell’opposizione abbiano a cuore gli interessi dei cittadini, soprattutto di coloro che li hanno scelti ed eletti per contribuire al miglioramento della città. Nonostante questo triste “teatrino” ai quali i presenti hanno dovuto assistere, abbiamo approvato altri importanti punti all’Ordine del Giorno grazie ai soli voti della Maggioranza di governo”.
Rinviati invece i punti relativi al nuovo regolamento per l’utilizzo degli impianti sportivi e quello inerente ai sistemi contabili.