Ex campo sportivo, appello ai Consiglieri comunali

LADISPOLI – Il territorio di Ladispoli è un territorio martoriato dal cemento e dalle speculazioni edilizie degli scorsi anni. Le associazioni di cittadini del territorio stanno da tempo promuovendo lo “Stop al Consumo di Territorio”.
Siamo convinti che il futuro economico e sociale di Ladispoli risieda nel valorizzare l’immenso e straordinario patrimonio storico-artistico distribuito sul territorio, includendo anche il comprensorio, nel quale si annoverano siti e reperti archeologici di rara bellezza.
Da menzionare anche lo splendore della variegata campagna che, con i suoi prodotti tipici e con la sua fitta rete di attività produttive (agricole, ittiche, artigianali ed industriali), è il primo motore commerciale dell’intera area, oltre a disegnarne la geografia.
Salvaguardare tutto questo, deve diventare il compito principale dell’Amministrazione Comunale, come le associazioni organizzatrici di questo convegno chiedono, unite dall’amore per un territorio che sia trattato realmente quale Bene Comune di tutti, perché in assenza di paesaggio, di verde e di luoghi di aggregazione spontanea, la società civile è destinata a morire.
Ci rivolgiamo perciò a tutti i Consiglieri comunali di maggioranza e opposizione, con questo appello, affinché rifiutino il progetto del campo sportivo del Cerreto per il futuro di Ladispoli e dei suoi cittadini.
Allo stesso modo invitiamo tutti i cittadini di Ladispoli a partecipare numerosi al consiglio comunale che discuterà di questo progetto e che si terrà Martedi alle ore 19.30.

Le associazioni “Forum delle Associazioni Ambientaliste”: Assoc. L’altraLadispoli, Assoc. La Metamorfosi, Assoc. Natura per Tutti Onlus, Assoc. La Persona Obiettivo Solidarieta’, Comitato Rifiuti Zero Ladispoli, Salviamo il Paesaggio Litorale Roma Nord, Assoc. Il Colibri’, Assoc. Pixi, Comitato Caere Vetus, GAR Ladispoli, Fare Verde Ladispoli, Upter Solidarietà.