Cerveteri. Il Comune pressa Acea Atea2

fontanellaCERVETERI – L’Amministrazione comunale di Cerveteri ha incontrato martedì 11 dicembre il gestore del servizio idrico Acea ATO2. All’incontro erano presenti l’Assessore alla Tutela ed Organizzazione del Territorio del Comune di Cerveteri, Andrea Mundula, e il Consigliere comunale Delegato al Sistema idrico integrato, Aldo De Angelis, per Acea erano presenti il Responsabile dell’Ufficio Servizio Clienti, Dr. Falconi, il Responsabile dell’Ufficio Fatturazione, D.ssa Pallucchi, e il Responsabile dei Servizi all’Utenza, Dott. De Matteis.
“La situazione che grava sui servizi idrici nel territorio del Comune di Cerveteri – ha dichiarato l’Assessore Andrea Mundula – lamentata più volte dai cittadini e dall’Amministrazione comunale stessa, richiede un attento approfondimento ma soprattutto un impegno preciso sulla ricerca di soluzioni a quello che sta diventando ormai un problema insostenibile. Proprio per questo insieme al Delegato Aldo De Angelis abbiamo concordato un documento formale che abbiamo posto all’attenzione di Acea Ato2. Tale documento propone di affrontare le diverse problematiche del servizio idrico erogato nel Comune di Cerveteri con massima attenzione sia all’aspetto commerciale e contrattuale che a quello più strettamente tecnico. A breve, infatti, incontreremo i vertici degli Uffici tecnici dell’azienda”.
“Dal confronto di martedì – ha detto il Consigliere delegato Aldo De Angelis – abbiamo constatato grande disponibilità da parte degli Uffici di Acea Ato2. Abbiamo chiesto di individuare a breve soluzioni per le fatturazioni con valori di lettura presunti e la verifica dei conteggi, il prolungamento del tempo di rateizzazione degli importi elevati, la lettura effettiva dei contatori più volte l’anno al fine di determinare valori storici reali vicini all’effettivo consumo dell’utente. Abbiamo domandato la possibilità di aprire uno Sportello Pubblico presso il Comune di Cerveteri anche nel pomeriggio e soprattutto che sia capace di dare agli utenti risposte esaustive”. “Abbiamo richiesto – ha proseguito De Angelis – un rapido intervento per rideterminare i valori di soglia per l’abbassamento dei costi acqua per uso zootecnico, l’applicazione della tariffa sociale per le famiglie meno abbienti, nonché il rispetto degli accordi già stretti in passato cono l’Ente comunale, e ad oggi disattesi, inerenti alcune proprietà private che sono gravate da servitù a favore di Acea per pozzi, derivazioni idriche e affini.
“Il colloquio è stato costruttivo – ha concluso l’Assessore Andrea Mundula – alle prime soddisfacenti risposte orali attendiamo che seguano risposte ufficiali dell’azienda. Già dalle prossime settimane saremo in grado di verificare se sono stati fatti passi in avanti, con la prima letturazione del gennaio 2013. Da parte dell’Amministrazione comunale continuerà ad esserci piena attenzione sul buon funzionamento del servizio idrico, che è già stato fonte di molti disagi per i cittadini di Cerveteri”.