Allumiere. Aperto il bando per il Cencio del 48° Palio delle Contrade

Palio dei SomariALLUMIERE – Aperto dall’Amministrazione Comunale di Allumiere, Assessorati alla Cultura e al Turismo, in concerto con l’Associazione Pro Loco, il concorso per l’elaborazione del Cencio relativo al 48° Palio delle Contrade, anno 2012. “Il Cencio è il drappo dipinto, rigorosamente a mano, che viene vinto al sempre più famoso Palio delle Contrade, che quest’anno cadrà nel week-end del 18-19 agosto. – spiegano la presidente e la vicepresidente della Pro Loco di Allumiere Dott.ssa Tiziana Franceschini e Dott.ssa Flavia Verbo – La presentazione del drappo avviene ogni anno il 13 di agosto con una piccola sfilata da parte di una rappresentanza delle contrade, gli sbandieratori e il portadrappo della contrada vincitrice della scorsa edizione che, riportando in piazza il Palio vinto, lo rimette simbolicamente in gioco. A seguire l’artista presenta la sua opera nell’aula nobile del Palazzo Camerale e il drappo viene poi conservato in Chiesa fino al giorno del Palio. Il Cencio dovrà avere le seguenti caratteristiche – continuano le rappresentanti della Pro Loco – misurare cm 90 x 220, essere in raso bianco e passamanerie in oro con frange di cm. 4, scritte ben visibili e leggibili, rigorosamente effettuato con tecniche pittoriche. Deve contenere la scritta “48° Palio delle Contrade – Allumiere 19 Agosto 2012” e il titolo dell’edizione corrente, dal tema del 25°anniversario dell’incoronazione della Madonna delle Grazie compiuta dal Beato Papa Giovanni Paolo II. Deve comprendere lo stemma delle sei Contrade e l’immagine della Madonna delle Grazie (visto il particolare tema dell’anno, relativamente all’Immagine della Madonna delle Grazie, essa deve essere obbligatoriamente inserita solo qualora non sia già rappresentata nella scena principale del bozzetto). Il bozzetto deve essere presentato su foglio formato “A/3” entro le ore 12,00 del 04 luglio 2012, presso la segreteria del Comune di Allumiere. Si partecipa con un solo bozzetto rigorosamente eseguito con tecniche pittoriche, verranno infatti escluse elaborazioni al computer. Il bozzetto deve pervenire in plico sigillato, anonimo e contrassegnato da un numero di sei cifre. Lo stesso numero di sei cifre dovrà comparire sull’elaborato nonché su una busta formato lettera, a sua volta sigillata ed inserita nel plico contenente i dati del concorrente: anagrafici, di residenza e recapito telefonico. Al vincitore sarà comunicata l’aggiudicazione entro il 05 Luglio 2012, lo stesso curerà l’esecuzione del cencio ( confezionato e completo di asta in legno) con relativa consegna al Comune entro le ore 12,00 del 13 Agosto 2012, inoltre al vincitore sarà corrisposta la cifra di € 1000,00 quale rimborso spese per l’opera. Si ricorda che i bozzetti rimangono all’ente organizzatore e pertanto non restituiti”. Il concorso è aperto a tutti, per qualsiasi informazione si può contattare la mail prolocoallumiere@libero.it