venerdì, Maggio 9, 2025

CATEGORY

blog

Cara sì… Cara no…

Da molti mesi fino al consiglio comunale del 12 febbraio u.s sospeso dal presidente Alessandra Riccetti, si discute su un argomento sicuramente spinoso: la...

Quando Venere incontra Bacco

C’è un profondo legame che unisce le donne e il vino.  Un rapporto millenario, nato all’alba della storia come testimoniano documenti risalenti alle civiltà...

Massaggio dosha Vata

Deve essere un massaggio, lento, calmo, atto a placare la velocità e l’ irrequietezza, a riequilibrare le funzioni fisiche, percettive, digestive ( stimolazione dei...

UMAMI…. IL QUINTO GUSTO

Mangiare e degustare sono attività con finalità completamente diverse. La prima si identifica principalmente con il nutrimento, condizione essenziale per garantire il mantenimento e...

Michio Kaku, l’impossibile diventa possibile?

Michio Kaku è un fisico teorico impegnato da anni nello studio della teoria delle stringhe, di cui è stato il primo a dare una...

Il piacere del vino

Si dice che il vino sia nato da una lacrima di Dioniso, dio dell’erotismo e dell’ebbrezza, due delle gioie concesse all’uomo. La bevanda dionisiaca...

90 anni di golosità

All’interno dello storico locale del Caffè Mulassano di Torino una targa di bronzo sancisce la nascita del Tramezzino. Nel gennaio del 1926 grazie all’intuizione...

Il massaggio Ayurvedico

Se una persona pratica regolarmente il massaggio d'olio, il suo corpo non risente di ingiurie o del lavoro più duro. La sua struttura fisica...

I traguardi dell’Associazione Francesco Ricciardi nel corso del 2015 e i progetti per il 2016

La nostra associazione è riuscita a concludere l'anno che ci ha appena lasciato con un bilancio più che soddisfacente dal momento che lo scorso...

Il dialetto è servito

Da una recente indagine è emerso che oltre il 44% degli Italiani in una conversazione non programmata, passa dall’italiano al dialetto con estrema facilità....

Ultime news