3 Luglio

324 – Battaglia di Adrianopoli: Costantino I sconfigge Licinio, che fugge da Bisanzio
1450 – Ribelli del Kent, capeggiati da Jack Cade, occupano Londra, la saccheggiano e fanno decapitare alcuni membri della corte reale
1608 – Samuel de Champlain fonda la città di Québec
1844 – Gli ultimi due esemplari di Alca impenne vengono uccisi
1863 – Termina la battaglia di Gettysburg
1866 – La Guerra austro-prussiana viene decisa nella battaglia di Königgrätz (Sadowa), che renderà la Prussia la nazione germanica predominante, a discapito dell’Austria
1890 – L’Idaho viene ammesso come 43º stato degli USA
1907 – Vaticano: papa Pio X pubblica il decreto pontificio Lamentabili sane exitu, che condanna le proposizioni moderniste
1938 – Record del mondo di velocità per una locomotiva a vapore stabilito in Inghilterra dalla Mallard, che raggiunge la velocità di 203 km/h
1953 – L’alpinista tirolese Hermann Buhl raggiunge la vetta del Nanga Parbat (8.125 m)
1962 – In seguito ad un referendum la Francia dichiara l’indipendenza dell’Algeria
1964 – Il presidente statunitense Lyndon Johnson firma il Civil Rights Act (1964), che proibisce la segregazione nei luoghi pubblici
1971 – Parigi, il cantante dei Doors, James “Jim” Morrison muore per cause non chiare.
1976 – Uganda: un commando israeliano libera gli ostaggi dell’Airbus dell’Air France nell’aeroporto di Entebbe
1985 – Francesco Cossiga presta giuramento come ottavo presidente della Repubblica Italiana; è stato eletto il 24 giugno con 752 voti su 977
1988 – La nave da guerra della Marina statunitense USS Vincennes abbatte un Airbus A300 della Iran Air, in volo sul Golfo Persico, uccidendo le 290 persone a bordo
2005
Il Partito Democratico Albanese di Sali Berisha vince le elezioni politiche in Albania
La sonda spaziale Deep Impact lancia il modulo Impactor, diretto a 37 000 chilometri orari contro la cometa Tempel 1, con l’intenzione di provocare un’esplosione all’interno di questa. La “Deep Impact”, che rimarrà a circa 500 chilometri di distanza, potrà fotografare tutto il processo ed inviare i dati alla Terra. L’Impactor raggiunge la cometa il giorno dopo, 4 luglio.
Spagna – Entra in vigore la legge approvata tre giorni prima sul matrimonio fra persone dello stesso sesso e sull’adozione da parte di coppie dello stesso sesso.
2006 – Gli stati membri dell’ONU salgono a 192 (con l’ingresso del Montenegro, avvenuto il precedente 28 giugno)
2010 – Congo, un camion cisterna esplode vicino al villaggio di Sange, almeno 331 morti.