27 Giugno

1463- papa Pio II ratifica il trattato con San Marino che ne definisce i confini (rimasti poi inalterati fino ad oggi)
1512 – Con il Giuramento di Teglio la Valtellina viene ufficialmente annessa ai Grigioni. Vi rimarrà fino al 1797
1544 – Kair-Ad-Din Barbarossa tenta di conquistare Amalfi, ma non ci riesce, grazie all’intervento di Sant’Andrea Apostolo, protettore di Amalfi.
1709 – Pietro il Grande sconfigge Carlo XII di Svezia nella battaglia di Poltava
1721 – Il medico inglese Zabdiel Boylston adotta per la prima volta la tecnica della variolizzazione contro il vaiolo su 180 pazienti a Boston
1743 – Nella battaglia di Dettingen Giorgio II sconfigge l’esercito francese durante la Guerra di successione austriaca.
1759 – Il generale inglese James Wolfe dà inizio all’assedio della città di Québec
1794 – Morte del cancelliere austriaco Kaunitz, sostituito dal ministro degli esteri Thugut, detto il barone della guerra
1833 – L’insegnante quacchera Prudence Crandall viene arrestata per aver aperto a studenti di colore la sua scuola privata a Canterbury nel Connecticut
1857 – In India durante la rivolta dei Sepoy avviene il massacro di Satichaura Ghat
1861
Italia – Viene costituito il Corpo Veterinario dell’Esercito
A Pest viene presentato il Memorandum della nazione slovacca
1871 – Lo yen diventa la moneta corrente del Giappone
1879 – Isma’il Pascià diventa Khedivè d’Egitto
1893 – Crollo della borsa di New York
1894 – Carl Benz riceve il suo brevetto per il motore a combustione interna
1898 – Joshua Slocum completa la prima circumnavigazione in solitario del globo
1900 – Il medico militare statunitense Walter Reed inizia le sue ricerche per debellare la febbre gialla
1905 – (14 giugno secondo il calendario giuliano) Ammutinamento dell’equipaggio della corazzata Potëmkin
1917 – La Grecia interviene nella Prima guerra mondiale
1932 – Re Rama VI del Siam (ex nome dell’odierna Thailandia) firma la costituzione provvisoria ed il Paese diventa una monarchia costituzionale. Il sovrano fu costretto a concedere la costituzione dopo l’incruento colpo di Stato militare chiamato rivoluzione siamese del 1932, avvenuto il precedente 24 giugno
1944 – Nella battaglia di Cherbourg le forze alleate occupano l’importante nodo navale durante le operazioni militari previste dalla Operazione Overlord
1950 – Gli Stati Uniti decidono l’invio di truppe in Corea
1950 – Viene giustiziata a Praga, Milada Horáková, oppositrice del regime comunista cecoslovacco.
1954 – La prima centrale nucleotermoelettrica del mondo viene messa in funzione a Obninsk, nei pressi di Mosca
1957 – L’uragano Audrey uccide 500 persone in Louisiana e Texas
1967 – Il primo sportello automatico per il prelievo di contanti viene installato a Enfield Town, Londra, presso la Barclays Bank
1969 – A New York avvengono una serie di manifestazioni di omosessuali, chiamate Moti di Stonewall.
1977 – La Francia garantisce l’indipendenza a Gibuti
1980 – Il DC9 I-TIGI Itavia IH870, in volo da Bologna a Palermo, partito con due ore di ritardo, esplode nei cieli a nord di Ustica, 81 le vittime, di cui 13 bambini
1984 – Pierre Elliott Trudeau vince il Premio Albert Einstein per la pace
1991 – La Slovenia, che due giorni prima aveva dichiarato l’indipendenza, viene invasa da truppe, carri armati e aerei della Jugoslavia. Ha inizio la guerra dei dieci giorni
1991 – Inizia a Monaco di Baviera il Dangerous World Tour di Michael Jackson
1997 – Andrew Wiles si aggiudica il Premio Wolfskehl di 75000 DM per aver risolto l’ultimo teorema di Fermat
2007 – Tony Blair rassegna formalmente le sue dimissioni da primo ministro del Regno Unito nelle mani della regina Elisabetta II e lascia la sua abitazione a Downing Street. Gli succede Gordon Brown.
2008 – Bill Gates dà le dimissioni da presidente della Microsoft Corporation lasciando il suo posto a Steve Ballmer
2011 – L’asteroide 2011 MD passa a soli 12 000 chilometri dalla superficie terrestre.