CIVITAVECCHIA – Si è formalmente costituito e registrato nella nostra città il “Coordinamento delle Associazioni di Volontariato Partecipanti di Civitavecchia – “Volontari Insieme”, tra le associazioni costituenti: Adamo Onlus, Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (Andos) Comitato di Civitavecchia, Adiciv Onlus, Comunità Mondo Nuovo, Futuro Onlus e Movimento per la Vita.
Il Coordinamento nasce con due obiettivi principali: promuovere un’azione di integrazione, condivisione e collaborazione fra le diverse associazioni; proporsi come organo di rappresentanza del volontariato nei rapporti con le istituzioni.
“Il primo obiettivo – spiegano i promotori – si concretizzerà in una modalità costante di lavoro in rete (sia tra le singole associazioni che tra le associazioni e le istituzioni) per rendere il volontariato protagonista nella definizione delle politiche sociali in quei settori dove tradizionalmente i volontari svolgono la loro opera: l’assistenza, la sanità, il sostegno alla famiglia, la cura degli anziani, la disabilità, l’immigrazione, le nuove povertà, la tutela ambientale, la cooperazione internazionale. Il Coordinamento vuole confrontarsi, con un’unica voce, con gli interlocutori fondamentali per l’agire quotidiano delle associazioni: enti locali e aziende sanitarie in primis. Ricoprire quindi un ruolo di rappresentanza e stimolo: per ribadire che le associazioni civitavecchiesi non vogliono limitarsi ad una funzione di pura supplenza, là dove il welfare pubblico non riesce ad arrivare. Il compito del volontariato è più ampio: leggere i bisogni, intercettare il disagio prima che diventi emergenza sociale, elaborare risposte condivise”.
Durante l’Assemblea delle Associazioni, e quindi nell’atto costitutivo, sono stati designati a rappresentare il Coordinamento per i primi tre anni i Sig.ri: Adelmo Covati (Adiciv Onlus) Presidente, Massimiliano Riccio (Adamo Onlus, nella foto)) Vicepresidente, Salvatore Pinizzotto (Adiciv Onlus) Segretario, Tania Diottasi (Comunità Mondo Nuovo) e Carmelo Melia (Futuro Onlus) Consiglieri.
Possono aderire al Coordinamento tutte le organizzazioni che hanno sede e operatività a Civitavecchia e che siano attive da almeno un anno. Aderire significa dare ancor più forza e coesione al mondo del volontariato ed entrare a far parte di una grande rete di condivisione, confronto e scambio sui temi della solidarietà e dell’impegno sociale.
Per maggiori informazioni : volontariatocv@gmail.com