LADISPOLI – A Ladispoli si parla di “Un anno di sicurezza…”. Martedì 22 novembre, alle ore 17.30, presso l’aula consiliare Fausto Ceraolo si terrà l’evento di chiusura del progetto di sicurezza integrata, finanziato con fondi regionali grazie ai quali sono stati effettuati una serie di interventi sul territorio. Tra questi, da sottolineare, la realizzazione dello sportello fisico di sicurezza urbana nonché l’illuminazione del parco di via Firenze, oltre alla realizzazione di laboratori educativi scolastici. In quella sede, inoltre, verrà proiettato un documentario, relativo al lavoro svolto nelle scuole di Ladispoli, nonché uno spot, con i ragazzi come protagonisti, destinato ai circuiti cinematografici locali e finalizzato ad una campagna di sensibilizzazione circa l’importanza del valore della legalità e della sicurezza urbana.
Il convegno sarà presieduto dal sindaco di Ladispoli, Crescenzo Paliotta. Interverranno il delegato alla sicurezza pubblica, Pierpaolo Perretta, l’assessore regionale Enti Locali e sicurezza, Giuseppe Cangemi e i consiglieri comunali Filippo Moretti e Roberto Garau.
“Si parlerà – ha detto Perretta – di tutto il lavoro svolto durante l’anno in corso in questo settore dall’Amministrazione comunale e dal Tavolo per la Sicurezza, compresa la proposta di quest’ultimo organismo, di un nuovo Regolamento Animali con relativo testo nonché del lavoro svolto in materia di Bullismo su circa 1000 ragazzi, oltre che dei progetti futuri”.
Maggiori informazioni saranno accessibili sul sito della Sicurezza Urbana, accessibile dall’home page comunale, completamente rinnovato e corredato. La manifestazione “Un anno di sicurezza…” è organizzata in collaborazione con leAssociazioni “L’albero delle Idee”, “ La Magnolia” e dalla dottoressa Annamaria Rospo.