CIVITAVECCHIA – Anche quest’anno la stagione artistica del Teatro Traiano sarà impreziosita da un Cartellone di Danza, realizzato in collaborazione con Francesca Bernardini, Responsabile di DanzaSì, econ Maria Luisa Rubulotta, Delegata alla Danza del Comune di Civitavecchia. Un cartellone che porterà sulle scene civitavecchiesi cinque spettacoli di elevatissima qualità professionale. In questo contesto la Direzione artistica del Traiano ha ritenuto opportuno approfittare del passaggio di queste grandi compagnie in città, per abbinare agli spettacoli dei laboratori-classi, incontri, lezione aperte, ad ingresso gratuito, riservate esclusivamente agli abbonati del Cartellone Danza, organizzate con i coreografi e/o danzatori delle compagnie ospiti del teatro Traiano, che si articoleranno secondo il seguente programma.
Sabato 10 dicembre, prima dello spettacolo “Certe Notti” del coreografo Mauro Bigonzetti, lezione aperta presso il Traiano della compagnia dell’Ater Balletto; a seguire incontro-presentazione con la direttrice artistica Cristina Bozzolini e la compagnia. Ingresso consentito solo agli abbonati del cartellone Danza
Sabato 14 gennaio dalle ore 15.00 alle ore 18.00 classe con Mauro Astolfi, regista e coreografo dello spettacolo “Quattro Stagioni” (in scena al Teatro Traiano il 3 febbraio 2012), compagnia Spellbound. Per gli abbonati del cartellone Danza la partecipazione è gratuita, per i non abbonati costo di 35 euro.
Domenica 15 gennaio, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, classe con Paola Scoppettuolo, coreografa dello spettacolo “Incommunicado” (in scena al Teatro Traiano il 18 gennaio 2012), compagnia Aleph Teatro. Per gli abbonati del cartellone Danza la partecipazione è gratuita, per i non abbonati costo di 35 euro.
Sabato 3 dalle ore 15.30 e domenica 4 marzo, dalle ore 10.00, classi con il regista e coreografo Enzo Celli e/o con i solisti della Botega Dance Company, in scena al Teatro Traiano il 10 marzo 2012 con lo spettacolo “Giselle hip hop” remake di Enzo Celli. Per gli abbonati del cartellone Danza la partecipazione è gratuita, per i non abbonati costo di 35 euro.
Infine, nel pomeriggio di sabato 31 marzo, prima dello spettacolo “Otello” del coreografo Fabrizio Monteverde, lezione aperta con la Compagnia del Balletto di Roma. Dalle 15.00 alle 18.00. Ingresso consentito solo agli abbonati del cartellone Danza.
Il sindaco Gianni Moscherini, in accordo con l’assessore Gino Vinaccia, il direttore artistico Pino Quartullo, la delegata alla Danza MariaLuisa Rubulotta, hanno ritenuto propizio anche agevolare tutti gli allievi delle Scuole di Danza del territorio che volessero acquistare abbonamenti per il Cartellone Danza ad usufruire di un eccezionale sconto sul prezzo d’acquisto mostrando al botteghino, nel momento dell’acquisto, il titolo di iscrizione ad una delle suddette scuole (una copia del titolo dovrà essere consegnata agli operatori del bottehino). La Direzione artistica del Teatro prega pertanto i rappresentanti delle Scuole di Danza locali di far pervenire, un fac-simile del suddetto titolo, presso il botteghino del Teatro Comunale, così da riconoscrlo come ufficiale. Gli abbonamenti al Cartellone Danza saranno messi in vendita, esclusivamente per i già abbonati della precedente Stagione Teatrale 2010-2011, dalle ore 10.00 di venerdì 16 settembre 2011. Dal giorno 6 ottobre saranno messi in vendita ai nuovi abbonati. Chi si abbonerà a più di un cartellone, godrà di un ulteriore eccezionale sconto.