Un fine settimana ricco di eventi per il tradizionale Palio Marinaro

palio marinaroCIVITAVECCHIA – Si inaugurano il prossimo venerdì 29 luglio alle 11.30, nella storica cornice del lungomare Thaon de Revel, i festeggiamenti del natale di Civitavecchia, con la realizzazione della 26° edizione del Palio Marinaro “dell’Assunta e del Saraceno” e del 4° Palio Marinaro dei “Tre Porti”. Un cartellone ricco di eventi, che animeranno da mattina a sera i rioni storici della città: si parte venerdì mattina appunto, con l’apertura della “Mostra Fotografica Antologica” del Palio Marinaro, a cura dell’Associazione Cine Fotografica di Civitavecchia. L’associazione Radioamatori Italiana poi, aprirà al pubblico uno stand dedicato ai collegamenti radio nazionali e internazionali; sempre venerdì si darà il via alla divertente “gara estemporanea di pittura a tema”, a cura dell’associazione Traiano, che prevede la realizzazione di opere pittoriche, alla maniera di “impressioni estemporanee”, aventi per soggetto scorci caratteristici della città (domenica pomeriggio la proclamazione del vincitore). La giornata di sabato 30 sarà tutta dedicata alla gara del palio dell’Assunta, con la proclamazione dei vincitori prevista per il tramonto. Domenica mattina poi, la sezione civitavecchiese della Lega navale italiana promuoverà la tradizionale gara  velica “Nonni e nipoti”, mentre nel pomeriggio la marina sarà teatro della gare tra le squadre del palio “dei Tre Porti” che vedranno fronteggiarsi le città di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta.