“Nati per dare supporto alla sanità territoriale, votati alla salute del Paese”

ROMA – L’associazione Unione per le Cure, i Diritti e le Libertà, fondata dall’avvocato Erich Grimaldi su richiesta di numerosi cittadini, a sostegno anche della battaglia per le cure domiciliari precoci, si trasforma in movimento politico.

“Una scelta – si legge in una nota stampa – dettata dalla necessità, emersa in due anni di confronto con le istituzioni, di tornare ad avere una politica che ascolti i cittadini e prenda in seria considerazione le richieste di coloro che, avendone le competenze, sono interessati a proporre soluzioni ai problemi del Paese, sia in campo sanitario territoriale, sia relativamente ai temi centrali per la democrazia, quali la Giustizia, la trasparenza amministrativa, l’informazione, il fisco, la spesa pubblica, l’assistenza alle imprese, l’efficienza ed efficacia della pubblica amministrazione e l’occupazione, anche al fine di garantire uno sviluppo economico ed una ripresa del Sistema Italia. L’obiettivo che si propone il neo costituito Movimento, aperto a tutti coloro che intendono dare il proprio contributo di competenza e di esperienza, è di mettere in moto ed a sistema le migliori energie del Paese, che, per molteplici ragioni, sono rimaste, fino ad oggi, mere spettatrici della vita politica”.

Alla presentazione interverranno l’avvocato Erich Grimaldi, Valentina Rigano – giornalista, Giovanni Carnovale – Medico Chirurgo – Odontoiatra, ed il Notaio Alessandro Zampaglione, oltre ad ulteriori esponenti del neo costituito movimento.

La presentazione del Movimento si terrà il 22 febbraio prossimo a Roma, alle ore 11, presso Palazzo Ferrajoli, piazza Colonna 355.