ROMA – Giorni febbrili per l’attività del consiglio regionale del Lazio. Da ieri pomeriggio, dopo settimane di lavori nelle commissioni consiliari, soprattutto quella del bilancio, finalmente la discussione è approdata in aula. All’ordine del giorno il Rendiconto generale della Regione Lazio per l’esercizio finanziario 2015, l’approvazione del rendiconto consolidato Giunta-Consiglio 2015, l’assestamento delle previsioni di bilancio 2016-2018, il documento di economia e finanza regionale 2017 – anni 2017/2019, la legge di stabilità regionale 2017, il bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2017/2019 e l’approvazione della proposta di bilancio armonizzato di previsione del Consiglio regionale del Lazio per l’esercizio finanziario 2017/2019. Provvedimenti di estrema importanza che delineeranno la presente e futura strategia dell’amministrazione Zingaretti in materia economica e fiscale, ma anche per ciò che attiene la sanità, gli investimenti, le politiche attive sul lavoro, l’ambiente e la cultura. I lavori del Consiglio proseguiranno anche nei giorni di mercoledì 28 dicembre , a partire dalle ore 12,30, e di giovedì 29 dicembre, dalle ore 10.30 a oltranza. La maggioranza, con Gino de Paolis in testa, sembra stia concentrando i suoi sforzi sull’abbassamento dell’ Irpef per i redditi bassi, provvedimento fortemente voluto dallo stesso presidente Zingaretti.
Ismaele De Crescenzo