Gli eventi culturali di agosto ad Allumiere

ALLUMIERE – Coloro che non giudicano sufficiente il programma estivo della propria città, o semplicemente decidono di passare una serata diversa ma altrettanto interessante a pochi chilometri di distanza, troveranno utile consultare il programma di Allumiere, la cittadina “signora” delle sagre, che per il mese di agosto ha stilato una rassegna di eventi piuttosto notevole.

Il mese comincia odorando di velluto rosso, perchè nella cornice della Piazzetta Unione Sportiva il 1 agosto arriva il teatro di Enrico Maria Falconi, che con la compagnia “Blue in The Face” di Civitavecchia, metterà in scena “S’amavano” in occasione dell’evento “Insieme a Teatro”.

Ancora per gli amanti dell’arte, dal 3 agosto al 10 settembre vi sarà la rassegna “Incontrarte”, realizzata con la collaborazione della Direzione del Museo Civico e l’Associazione Pro Loco.

Mercoledì 3 agosto prevede, presso il Piano Nobile del Palazzo Camerale, due eventi in successione: alle 18.30 vi sarà l’inaugurazione della Pinacoteca Comunale e a seguire un concerto Jazz offerto dall’associazione “Amici della Musica”.

Gli eventi del 3 agosto non sono però terminati, presso la Piazzetta Unione Sportiva alle 21.30, vi sarà infatti lo spettacolo “MILANO-ROMA solo ANDATA” con Erasmo e Graziano.

Nello stesso luogo e alla stessa ora, ma nella serata del 4 agosto, il Centro Sociale Anziani di via Civitavecchia presenterà una “Serata danzante e…non solo”.

Dal 4 al 7 agosto invece, la collaborazione con l’associazione Pro Loco, ha dato vita alla quarta edizione de “La Ferratina”, che sarà presentata presso Largo Vecchio Stabilimento Allume.

La serata di venerdì 5 agosto sarà invece movimentata dagli Zerofobika che si esibiranno in un concerto presso Piazza della Repubblica alle ore 21.30.

Domenica 7 agosto sarà possibile assistere ad un altro concerto, dei Tiracantini, offerto dall’associazione “Amici della Musica”, presso Largo Vecchio Stabilimento Allume.

Per concludere questa trilogia musicale, i più nostalgici non potranno mancare al concerto tributo a Fabrizio De Andrè nello stesso giorno, “La Buona Novella”, alle 21.30 alla Piazza della Repubblica.

Continua la rassegna “Insieme a Teatro” lunedì 8 agosto, stavolta con una compagnia autoctona, quella Teatrale di Allumiere, che alle 21.30 presso Piazzetta Unione Sportiva, presenta “Le pillole d’Ercole”, con la regia di A. e I. Sgamma.

Nella cornice di Piazza della Repubblica, avrà invece luogo il concerto di Bencini and Friend, che si esibiranno a partire dalle 21.30.

Gli “Amici della Musica” invece, propongono una vera e propria “Festa della Musica” dal 10 al 13 agosto al Piazzale Bocciodromo.

Una rassegna di diversa natura verrà presentata dal 10 al 14 agosto: si tratta dell’esposizione delle opere fotografiche e pittoriche, “Scorci di Allumiere”, realizzata a cura dell’associazione “Click” e dal Corso Scuola di Pittura Lucia Gari, visitabili al Largo Vecchio Stabilimento Allume.

Nella singola serata del 13 agosto avrà invece luogo alle ore 18.00 presso la Sala Nobile del Palazzo Camerale, la presentazione del Cencio del cinquantaduesimo Palio delle Contrade, alla quale seguirà la benedizione dello stesso nella Chiesa Parrocchiale. Prologo dell’attesissimo Palio, evento clou dell’estate di Allumiere, in programma sabato 20 agosto alle ore 19:00 in piazza della Repubblica con la “Provaccia” e domenica 21, a partire dalle ore 17:00, con il corteo storico, la gara degli sbandieratori e la corsa degli asini.

Lorenzo Piroli