CIVITAVECCHIA – Le elezioni amministrative del comune di Civitavecchia sono ormai lontane. Il centrosinistra, a torto o ragione è stato battuto da una valanga di voti di protesta e di sfiducia contro una maggioranza in eterno conflitto tra loro e contro i partiti tradizionali ingessati in loro stessi. Ha vinto il Movimento 5 stelle e la decisione dei cittadini va democraticamente rispettata.
Noi di Gente Comune In Movimento però, riteniamo da tempo,che sia arrivato il momento di invitare i soliti noti attori principali a sotterrare le asce di guerra che hanno determinato una crisi politica senza precedenti per la nostra città e si ricominci a ricostruire partendo dal basso e dalle persone, mettendo al centro sempre e con convinzione la politica nei nostri dibattiti.
La politica deve essere un punto di incontro su progetti e su problemi concreti della nostra comunità. Ma per far questo occorre che il centrosinistra torni a parlarsi, attraverso un reale rinnovamento. al netto di retro pensieri di bottega e tutti insieme in pari dignità, senza rendite di posizioni di stantie memorie. Su questi temi, noi ci siamo e ci saremo, perchè crediamo fermamente che l’unità di intenti è già di per se stessa una grande forza vincente. Anche per questo vogliamo plaudire all’invito del Polo Democratico di Mirko Mecozzi a ” uscire dall’immobilismo per dare risposte concrete alla città” che ci trova d’accordo su progetti e proposte che il nostro movimento ha già nelle corde da tempo: cioè quello di aprirci all’associazionismo e al sociale per uscire finalmente e definitivamente da vecchi anacronistici steccati. Ma per far questo bisogna “essere pronti a fare scelte coraggiose”
così come ha scritto Fabio Angeloni in una sua nota sugli organi di stampa, in prossimità del congresso straordinario del Pd cittadino, al quale va il nostro augurio di buon lavoro e quello di ritrovare al più presto la loro unità.
Il coordinamento di Gente in Movimento