CIVITAVECCHIA – Per celebrare la ricorrenza del 4 novembre, giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, che quest’anno assume ulteriore rilevanza per la concomitante ricorrenza del Centenario dell’inizio della Grande Guerra, la Capitaneria di porto di Civitavecchia ha aperto le proprie porte agli studenti dei locali Istituti Tecnico per il Turismo ed Alberghiero.
L’intento di questa giornata è stato quello di rinsaldare il legame tra le Forze Armate e le scuole e soprattutto rinvigorire, specie nelle giovani generazioni, quel patrimonio d’identità nazionale e di coesione che gli italiani hanno saputo costruire nel corso della loro storia, anche attraverso dolorose esperienze.
In tale ottica è stato illustrato agli studenti il significato della ricorrente celebrazione ripercorrendo la storia dalla Grande Guerra fino ai giorni nostri, sottolineando l’importante ruolo delle Forze Armate, garanti della difesa dello Stato e della salvaguardia delle libere Istituzioni.
L’evento è poi proseguito con la visita del Centro Storico Culturale delle Capitanerie di porto, nel corso della quale i ragazzi hanno potuto apprendere l’origine e l’evoluzione del Corpo negli anni, apprezzandone le molteplici funzioni e attività che esso svolge giornalmente a favore della comunità, lungo gli oltre ottomila chilometri di costa di giurisdizione.
La giornata si è conclusa con la visita alle unità navali della Capitaneria di porto di Civitavecchia, a cura del personale di bordo, che ne ha mostrato le principali caratteristiche tecnico-nautiche e l’impiego delle stesse nelle diverse attività istituzionali.