CIVITAVECCHIA – Il Galilei partecipa dal 29 al 31 ottobre all’iniziativa nazionale “Libriamoci” di diffusione della lettura ad alta voce nelle Scuole, con iniziative divertenti, culturalmente profonde e animate dal sano spirito del gioco che i ragazzi sanno senz’altro garantire a quanti saranno coinvolti nella tre giorni di lettura.
Le due Referenti Geraldina Pierrettori e Paola Rocchi, coordinatrici del Progetto rispettivamente per la sede Centrale di Civitavecchia e per la Sede Staccata di S.Marinella, spiegano l’articolazione delle sessioni di lettura: “In sede Centrale, i ragazzi delle quarte del Liceo Scientifico e del Linguistico leggeranno ed interpreteranno alcuni brani in lingua straniera ed in italiano per i ragazzi del biennio. La prof.ssa di francese Sabrina Ventola ha scelto il “Piccolo principe” ed il tema dell’amicizia; dopo le letture, i ragazzi della seconda porteranno ognuno una citazione, una pagina oppure una storia di amicizia, tratta da un libro a loro piacimento. Le prof.sse di inglese, Nadia Ceccarelli e Annamaria Pucacco, hanno lasciato ai ragazzi la libertà di scegliere i brani da proporre, dalla letteratura inglese, su temi come l’amore, la poesia, la passione. In alcuni casi, la lettura sarà accompagnata in musica da chitarra acustica e violino. A loro volta, le docenti di Spagnolo, Francesca Craba, Belen Juan Garcya e Laura Cozzolino, hanno proposto ai ragazzi brani dal Don Chisciotte da teatralizzare con tanto di abiti e spade adatti allo stralunato eroe Don Chisciotte ed alla sua Dulcinea. Dopo la rappresentazione, anche in questo caso prima in lingua originale poi in traduzione, ai ragazzi del pubblico sarà chiesto di raccontare quale personaggio (di un romanzo, di un fumetto, di un racconto) ha fatto nascere in loro una passione o li ha avvicinati ad uno sport o ad un hobby”.
Nella sede di Santa Marinella, con il coordinamento della Prof.ssa Paola Rocchi, è nata l’iniziativa Libroblitz: alunni delle classi quinta G e quinta H del liceo di Santa Marinella stanno dando vita ad un Gruppo di Lettori Scatenati. Insieme alla prof. Rocchi, per il tramite della pagina FB e incontri pomeridiani a scuola, il gruppo ha preparato giochi sui libri da proporre ai compagni, con la modalità del blitz. Nel giorni 29-30-31 ottobre, infatti, i Lettori Scatenati entreranno in classe e per trenta minuti interromperanno la lezione in corso, con la simpatica complicità dei Docenti. Fra i giochi da proporre ai compagni figura ovviamente “Indovina chi”: i ragazzi leggeranno i brani selezionati, fornendo via via delle indicazioni su titolo o autore, anche attraverso il mimo .
La classe che indovinerà il maggior numero di titoli o autori in 15 minuti, sarà incoronata Classe Lettrice. A fine manifestazione sarà allestito il Banchetto Scambiolibro. I ragazzi- personaggi del Libroblitz si sono attribuiti nomi caratterizzanti: Il Bravo Rappresentante e la Brava Presentatrice, Pasquale Senzaparlare, il Menestrello Vincenzo, Alessio Matematico, il Lettore Dalla Voce Profonda, il Lettore Silenzioso, il Lettore Della Steppa, Beatrice La Bella, la Regina Ginevra, la Degna Giulia, Irene La Timida, Â Federica Del Sorriso, Mariam Raggiodisole, Paul L’uomo Nuovo. Buon Divertimento, ragazzi!