Città metropolitana, bisogna decidere: il 5 ottobre si vota

CIVITAVECCHIA – Città Metropolitana sì, Città metropolitana no. Civitavecchia sembra navigare ancora in alto mare sulla scelta da attuare, con i sostenitori delle opposte opzioni arroccati sulle loro posizioni e l’Amministrazione comunale che non ha ancora chiarito quale sarà la decisione definitiva sul futuro assetto istituzionale della città. Ma una cosa è certa: occorre decidere molto in fretta, perché l’istituzione ufficiale della Città Metropolitana di Roma si avvicina a grandi passi. Il prossimo 5 ottobre (domenica) si svolgeranno infatti le elezioni del Consiglio del nuovo ente territoriale; elezioni convocate ieri dal Sindaco capitolino Ignazio Marino. Si voterà dalle ore 8:00 alle 20:00 e al voto potranno partecipare tutti i sindaci e i consiglieri comunali in carica dei 121 comuni dell’attuale Provincia di Roma, che sarà sostituita per l’appunto dalla Città Metropolitana. Ventiquattro, in totale, i rappresentanti comunali che verranno eletti e che andranno a comporre il Consiglio. Possono essere eletti gli stessi sindaci e consiglieri comunali dei Comuni rientranti nell’area metropolitana, i quali hanno facoltà di candidarsi attraverso liste composte da un numero di candidati non inferiore a 12 e non superiore a 24. Le operazioni di voto si svolgeranno a Roma, presso la sede della Prefettura di Palazzo Valentini, e il Consiglio metropolitano resterà in carica per cinque anni.
Civitavecchia, dunque, ha poco meno di un mese e mezzo per decidere. Anche se in realtà molto meno: appena tre settimane: le liste vanno infatti presentate domenica 14 settembre dalle ore 8:00 alle 20:00 e lunedì 15 settembre dalle ore 8:00 alle 12:00. Tra una polemica e l’altra, insomma, la scelta va fatta rapidamente.