Il Crc maltratta l’Union rugby Tirreno

CIVITAVECCHIA – Giornata fredda e invernale al “Moretti – Della Marta” che ospita l’Union Rugby Tirreno per la terza giornata del Campionato di Serie B.
La stagione ha già visto il Crc affrontare i toscani altre due volte con una vittoria ed una sconfitta e alla “prova del nove” vede i ragazzi di Granatelli mostrare una grande voglia di affermazione che è visibile sin dalle prime battute quando dopo soli due minuti Diottasi s’invola in meta sul lato destro. Non sembra che oggi il Tirreno sia nella condizione di reagire e dopo sei minuti è Onofri, ottimo oggi nel ruolo di seconda linea, a trascinare la palla in meta per la trasformazione di Boarato. Il Crc non alza il piede dall’acceleratore e continua a macinare gioco non lasciando alcuno spazio al Tirreno e ancora Diottasi al 15’ e Onofri al 22’ vanno in meta per le trasformazioni di Boarato che porta il punteggio sul 26 a 0. I civitavecchiesi non riescono a smentire la regola del giallo e anche in questa occasione il giallo arriva colpendo questa volta Natoli che al 35’ si schiera dietro i pali per scontare la penalità; ma anche con l’uomo in meno il pallino del gioco rimane in mano agli uomini di Granatelli.
Nel secondo tempo i biancogiallorossi aprono come se la partita fosse ancora sullo 0 a 0 e dopo 15minuti Diottasi vola ancora per due volte in meta; 4 mete per il giovane atleta made in CRC al quale può essere attribuito il titolo di mano of the match, portando il punteggio in virtù delle trasformazioni sul 40 a 0. Al 20’ della ripresa fa il suo ingresso Coppeto per dare alternanza al mediano rodigino e la musica non cambia con il Crc in meta al 25’ con Crinò (trasforma Vassallo) e al 38’ con la stessa apertura appena entrata (trasforma Vassallo) fissando il punteggio sul 54 a 0.
Partita a senso unico con un Tirreno incapace di reagire a differenza di quanto mostrato nella prima fase del campionato, mentre diversi atleti civitavecchiesi si sono messi mostrando una buona condizione e oltre ai già citati Diottasi ed Onofri e da sottolineare l’ottima prestazione Frezza, Boarato, Rossi e Fraticelli.
Con la vittoria il Crc riaggancia il gruppo di testa, distribuito in pochi punti. Dopo la sosta per il Sei Nazioni è in programma la trasferta di Cesena che darà il polso di quale pasta è fatta la squadra che vincendo si proietterebbe in vetta avendo l’occasione di sfruttare lo scontro al vertice che vedrà impegnato Livorno contro Noceto.