Lega Santa Marinella, Maddaloni: ” Cronaca di un decreto annunciato”

SANTA MARINELLA – “Come per il giovane Santiago Nasar di Gabriel García Márquez, da qualche giorno non si parla d’altro. Ma in gioco non c’è la vita del povero innamorato, per mano assassina, bensì la sua veranda per mano del Consiglio Comunale.
Si sa, sono numerosi i Santiago locali che, tra mille difficoltà e con non pochi risparmi, sono riusciti a realizzare il loro modesto giardino d’inverno, la personale limonaia. Un luogo dove bere un caffè al mattino, leggere un giornale o un libro, curare le orchidee. Accogliere gli amici in uno spazio caldo e luminoso, potendo godere del suo tepore.
Nella nostra comunità sono numerosi i Santiago che sognano di realizzare la loro limonaia, la verandina, o che sperano di regolarizzarne l’esistenza. Ma, come un fulmine a ciel sereno, corre voce che il Consiglio Comunale il 24 corrente mese abbia approvato un Regolamento per le VePa (Vetrate panoramiche amovibili), rigoroso e minuziosamente dettagliato ed illustrato. Insomma, scritto per non lasciare spazio ad interpretazione alcuna.
Peccato che a qualche Santiago locale, magari tra i pochi fortunati che riescono ancora a vedere la TV, non sia sfuggita la notizia che il Governo (da marzo scorso) stesse lavorando a un Decreto Legge in materia di semplificazione edilizia e urbanistica. Fiduciosi, hanno atteso e appreso, sempre grazie a quei scampoli di segnali che riescono a giungere alle nostre umili antenne, che il Governo ha discusso e approvato quell’atteso Decreto Legge (Atto del Governo con forza di Legge).
Dal web, pare che il DL in materia voglia introdurre, oltre all’elemento costruttivo noto come “loggia” (vds D.P.R. n.380/2001), altri elementi quali il balcone aggettante, il porticato, ecc. Stabilendo, inoltre, che le VePa potranno essere costruite senza autorizzazione comunale o senza comunicazione di inizio attività, anche per i porticati rientranti. E, ancora, introduce e contempla le opere per la protezione dal sole e dagli agenti atmosferici costituite da tende, tende da sole, tende da esterno, ecc.
Bene, Signor Sindaco, ove le fosse sfuggita la notizia, il Decreto Legge n. 69 del 29/04/2024 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, la n. 124 del 29/05/2024. Ora, nel rispetto di quel concetto giuridico da primo anno di giurisprudenza, la gerarchia delle fonti, sciolga le riserve e dissipi i timori provocati dall’improvvido Regolamento. Approfitti della buona stella. Il decreto n. 69 “Salva Casa”, senza scomodare la cabala, sembrerebbe da sé portatore di favore e consensi.
Nelle more della pubblicazione del Verbale del Consiglio Comunale, formalizzi l’inefficacia di un Regolamento approvato frettolosamente e contro i suggerimenti dell’opposizione che lo consideravano obsoleto vista la contestuale approvazione da parte del Governo del DL n. 69. Grazie al Salva Casa, Santiago è salvo e con esso la sua agognata VePa.
Ora confidiamo, Sindaco, che non voglia intraprendere un braccio di ferro con la normativa nazionale, perché ciò avverrebbe solo a scapito dei diritti dei cittadini che lei rappresenta”

Giuseppe Maddaloni – Commissario Lega Salvini Premier – Santa Marinella