S. Marinella. Via ai lavori di riqualificazione del Lungomare Marconi

lungomareSANTA MARINELLA – Sono stati avviati questa mattina, alla presenza del Sindaco Roberto Bacheca e del delegato ai LL.PP. Fabrizio Romitelli, i lavori di riqualificazione del Lungomare Guglielmo Marconi di Santa Marinella. Si tratta del secondo stralcio dei lavori che interessano una delle zone più suggestive della città, dall’incrocio a sud con la Via Aurelia fino all’altezza di Via Garibaldi, mentre il primo stralcio, inaugurato l’anno passato, ha riguardato il tratto a nord, dall’incrocio con la Via Aurelia Nord fino a Via Catone.  Le opere previste sono relative al rifacimento dei marciapiedi, alla riqualificazione della terrazza a mare del giardino del fontanile e del sottostante stabilimento balneare, alla realizzazione di nuovi parcheggi e alla piantumazione di nuove alberature congiuntamente al posizionamento di nuovi e moderni elementi di arredo urbano. Il costo complessivo dell’opera si aggira intorno al milione e seicento mila euro.
“Siamo estremamente orgogliosi – afferma il Sindaco – di poter finalmente dare avvio a quest’importante opera pubblica che riqualificherà un’area di Santa Marinella fino ad oggi lasciata al degrado e all’incuria. Ne beneficeranno tutti i cittadini che usufruiranno del Lungomare, oltre alle attività turistiche presenti nel tratto interessato. Contiamo di terminare i lavori prima dell’inizio della stagione estiva, così da non creare disservizi o problemi alla viabilità circostante.  Mi piace ricordare – continua il Sindaco – come siamo riusciti a finanziare l’opera, ovvero  attraverso il reperimento di somme inutilizzate da diversi anni, a dimostrazione del nostro impegno nel voler contribuire realmente al cambiamento di questa città dal punto di vista delle infrastrutture e del decoro urbano. Prima della fine della legislatura – conclude Bacheca – proveremo ad avviare il terzo ed ultimo stralcio dei lavori, sicuramente il più difficoltoso e costoso, per consegnare finalmente ai nostri concittadini un luogo moderno, curato e degno di una città turistica come Santa Marinella”.
“Un’opera importantissima per lo sviluppo turistico di Santa Marinella – aggiunge Romitelli – . Finalmente andiamo alla realizzazione del secondo stralcio, che non solo riqualifica uno dei tratti più belli del litorale, ma risolve il problema della promiscuità della raccolta delle acque meteoriche per far si che la città possa ambire ad essere una delle mete balneari con minor problemi di inquinamento. Fortemente voluta dall’amministrazione comunale, in quest’opera è prevista un illuminazione ecologica a pannelli solari. Stiamo già lavorando – conclude Romitelli –  per appaltare entro il prossimo anno l’ultimo stralcio dei lavori”.