CIVITAVECCHIA – Le Associazioni Culturali Blue in The Face e CivitafilmCommission danno vita ad una prima iniziativa comune presentando il progetto “Facciamo cinema”, la nuova scuola di cinema di Civitavecchia.
Il Direttore dei corsi sarà il regista Stefano Alleva, conosciuto dal grande pubblico per aver diretto le serie tv “Elisa di Rivombrosa” e “La squadra”,affiancato dall’apporto di docenti qualificati.
Nello specifico si insegneranno le seguenti materie: Storia del Cinema -Estetica del Cinema –Sceneggiatura -Produzione –Regia –Montaggio –Distribuzione -Ufficio Stampa
“Attraverso la scuola – spiega Giuseppe Pacchiarotti – gli insegnanti formano gli allievi nelle cd materie ‘pratiche’ quali il ruolo dell’operatore, del montatore, del direttore della fotografia e del regista, in quelle fondamentali per l’affinamento del gusto artistico, quali storia ed estetica del cinema e nelle materie fondamentali per la riuscita di un film attinenti la filiera produttiva e distributiva e l’ufficio stampa. La scuola ‘Facciamo Cinema’ si inserisce, quindi, in una visione il più possibile incentrata sul prodotto filmico a tutto tondo. Gli insegnanti, inoltre, saranno i primi artefici (ognuno nel segmento insegnato) della realizzazione di un prodotto filmico che sarà di anno in anno co-prodotto dall’Ass. Cult. ‘ Blue in The Face’ e dalla CivitafilmCommision, chiamando gli allievi a svolgere e a mettere in pratica quanto appreso nei mesi di corso, potendo, altresì, fare in modo che gli allievi abbiano da subito una esperienza pratica e diretta nel mondo del cinema”.
Questo primo anno prevede un corso di 86 lezioni per un totale di 152 ore che sarà tenuto presso i locali del Teatro “Nuovo Sala Gassman” (l.go Italo Stegher, 2 adiacente SS. Martiri Giapponesi) e riservato ad un massimo di 20 iscritti ai quali saranno aggiunte due borse di studio per due allievi; la prima totalmente gratuita e la seconda con un’agevolazione del 50% sul costo della scuola. Il costo della Scuola è di € 100,00 mensili. I corsi cominceranno ad Ottobre prossimo e si concluderanno a Giugno 2014.
Il prodotto filmico che verrà realizzato come saggio finale sarà inserito nella terza edizione dell’International Short Film Fest di Tolfa che si terrà nel giugno 2014 e successivamente veicolato in numerosi altri festival di varie nazionalità.
Parallelamente alla scuola le due associazioni danno vita anche a due cartelloni cinematografici gratuiti (il secondo dei quali riservato agli under 14) che daranno la possibilità ai possessori della tessera dell’associazione di gustare 12 serate di opere internazionali stupende ed altrettante dedicate ai bambini che non trovano distribuzione in un mondo cinematografico italiano sempre più chiuso in se stesso
Per tutte le info: info@blueintheface.net, civitafilmcommission@gmail.com, Serendipity Eventi, 0766.672382, Jessica Brancaccio 389.2805662