Leonardo da Vinci è considerato uno dei più grandi geni dell’umanità.
Nel corso della sua vita si è occupato di tutto. Pittore, architetto, scultore, scenografo, scienziato, musicista, meccanico, stilista, idraulico, inventore e anche scrittore di favole, barzellette e indovinelli.
Nelle sue favole la protagonista assoluta è la natura nei suoi vari elementi (acqua, aria, fuoco, pietre, piante e animali), in tutte le sue forme, reali e mitologiche, che prende la parola per narrare, insegnare, istruire e divertire.
Si tratta di storie corte, semplici, le quali descrivono situazioni che si risolvono rapidamente, perché ciò che è importante non è tanto la storia, ma l’insegnamento che il lettore deve imparare da essa.
Le sue favole scritte sul modello di quelle di Esopo e di Fedro, mettono costantemente in guardia dai pericoli dell’ignoranza e della presunzione, ” la vera saggezza nasce dalla conoscenza della Natura e da una vita in armonia con essa”
Scritte sul modello di quelle di Esopo e di Fedro, le favole di Leonardo mettono costantemente in guardia dai pericoli dell’ignoranza e della presunzione: “La vera saggezza nasce dalla conoscenza della Natura e da una vita in armonia con essa”.
Per scaricare Le Favole di Leonardo da Vinci e gli e-book precedenti