CIVITAVECCHIA – Sarà inaugurata sabato 19 novembre, alle ore 17:00 presso il Teatro Comunale Traiano, la mostra fotografica: “Civitavecchia nei set del film Che ora è”, realizzata con materiali e foto di scena del film originale di Ettore Scola del 1989, con Marcello Mastroianni e Massimo Troisi protagonisti.
Le foto in mostra sono state scattate durante le riprese del film, interamente ambientato e girato a Civitavecchia, da Mario Tursi, uno dei più importanti fotografi di scena nazionali (e internazionali), recentemente scomparso. Mario Tursi ha lavorato con i più grandi maestri del cinema: Luchino Visconti, Pierpaolo Pasolini, Martin Scorsese, Ettore Scola, Roberto Benigni, ecc.
La mostra è stata curata da Pino Quartullo, in collaborazione con Manuela Tursi (figlia del grande fotografo) che per l’occasione ha messo a disposizione il prezioso archivio, in concomitanza con la messa in scena dello spettacolo “Che ora è”, tratto dalla sceneggiatura del film originale, con l’adattamento teatrale di Paola e Silvia Scola (anche sceneggiatrici del film).
Lo spettacolo, con le musiche originali del M°Armando Trovajoli, è già andato in scena a Modena e Bologna e sarà in scena al teatro Traiano di Civitavecchia nei giorni venerdì 25, sabato 26 (doppio spettacolo, sia al mattino che alla sera), domenica 27 Novembre (pomeridiana). Pino Quartullo è regista e interprete dello spettacolo (nel ruolo del padre che fu di Marcello Mastroianni); in scena con lui l’attore Clementino (nel ruolo del figlio Michele, che fu di Troisi) e Valentina De Giovanni (diplomata alla Scuola delle Arti di Civitavecchia, nel ruolo dalla fidanzata civitavecchiese Loredana).
La mostra fotografica rimarrà aperta al pubblico fino a domenica 27 novembre (data dell’ultima replica dello spettacolo teatrale Che ora è) ed è stata realizzata dalla Graphis Studio di Civitavecchia, con il contributo della Fondazione Cariciv.