Un nuovo Comandante per il Cesiva

cesiva scuola di guerra (2)CIVITAVECCHIA – Si è svolta questa mattina, alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale Giuseppe Valotto, la cerimonia di avvicendamento nell’incarico di Comandante del Centro Simulazione e Validazione tra il Generale Massimo De Maggio ed il Generale Luigi Pellegrino.
Il Generale De Maggio lascia il comando dopo sei mesi circa di permanenza nell’incarico, periodo in cui ha dato nuovo impulso all’opera di profonda trasformazione organica ed infrastrutturale che negli ultimi anni ha radicalmente modificato le funzioni e le competenze dell’Ente, che è seguita al passaggio del Centro alle dipendenze dello Stato Maggiore dell’Esercito e all’assunzione alle proprie delle Scuole di Fanteria e di Cavalleria.
L’alto Ufficiale lascia il Centro al cui comando è giunto dopo una lunga carriera in cui ha ricoperto numerosi e prestigiosi incarichi: Comandante del 6° Battaglione Carri “Scapuzzi” della Brigata Meccanizzata “Granatieri di Sardegna” e del Reggimento Allievi dell’Accademia Militare. Vice Comandante e poi Comandante della 132^ Brigata corazzata ‘Ariete’, ha comandato la Brigata multinazionale Ovest in Kosovo; è stato Comandante dell’Accademia Militare di Modena nonché Vice Comandante delle Scuole e Comandante per la Specializzazione.
Il Generale di Corpo d’Armata Luigi Pellegrino ha frequentato il 150° Corso dell’Accademia Militare di Modena e la Scuola di Applicazione di Torino. Nel corso della carriera ha ricoperto numerosi incarichi di comando: è stato Comandante di distaccamento trasmissioni a Potenza ed a Salerno durante il Sisma del 1980, Comandante del 4° Battaglione Trasmissioni “Gardena” e dell’11° Reggimento Trasmissioni; Vice Comandante poi Comandante della Scuola Trasmissioni e Informatica dell’Esercito e Vice Ispettore delle Trasmissioni; Capo di Stato Maggiore del Comando di Corpo d’Armata di Reazione Rapida Nato. E’stato impiegato in ambito internazionale quale Addetto Militare, Navale ed Aeronautico presso l’Ambasciata d’Italia in Giordania, Sottocapo di Stato Maggiore per il Supporto e Senior National Representative del Comando Nato Kfor 4 in Kosovo e Capo di Stato Maggiore del Comando Nato Isaf VIII in Afghanistan. E’ stato Comandante delle Trasmissioni e Informazioni dell’Esercito.
Durante la cerimonia, alla quale hanno presenziato autorità civili e militari a livello nazionale e cittadino, nonché i rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, il Generale Valotto ha tenuto un breve intervento nel corso del quale ha sottolineato “la professionalità e la competenza del Ce.Si.Va, qualità che ne fanno punto di riferimento assoluto per tutte le attività di simulazione e validazione della Forza Armata. Le attività che qui vengono sviluppate risultano essenziali per assicurare la completa disponibilità di unità addestrate secondo i più elevati standard di eccellenza, in grado di far fronte alle molteplici esigenze operative sia all’estero sia all’interno dei confini nazionali”.