SANTA MARINELLA – Tutto pronto per l’avvio del terzo step della Raccolta Differenziata, che sarà suddiviso in quattro fasi operative per agevolare sia i cittadini nell’abituarsi al nuovo servizio sia gli operatori per lo svuotamento dei contenitori. Dopo la serie di incontri pubblici e punti informativi, ai quali hanno partecipato numerosi concittadini, tra qualche giorno, come preannunciato sui cassonetti stradali, gli stessi saranno rimossi e partirà ufficialmente il nuovo servizio di raccolta differenziata a domicilio. Sono state coinvolte le categorie commerciali (per le quali è predisposto un appositi ritiro differente dalle abitazioni), gli albergatori e gli operatori balneari oltre alle agenzie immobiliari. Quest’ultimi riceveranno a breve degli appositi materiali da distribuire ai villeggianti ed ai turisti per una fattiva e concreta collaborazione, utile alla riuscita del progetto.
Questo il cronoprogramma completo del terzo step: dal 24 Aprile da Via Aurelia (loc. Marangone ) fino a Via Enrico Fermi ( inclusa ), ovvero tutto il quartiere “Majorca” e “Baia di Ponente”; dal 29 Aprile da Via Enrico Fermi a Via Punico (quartiere Pirgu ) escluso il Lungomare Capolinaro; dal 2 Maggio tutto il Lungomare Capolinaro, da “Torre Chiaruccia” a Via Gramsci; dal 6 Maggio Rione Centro e Via Aurelia fino a Via Aurelia Vecchia.
Santa Severa sarà invece interessata dal servizio di Raccolta Differenziata Stradale, che sarà attivo prima dell’inizio della stagione estiva. Al momento si stanno individuando le “eco piazzole” dove posizionare i nuovi contenitori all’interno del centro urbano.
Per tutte le necessarie informazioni si invita la cittadinanza a contattare il numero verde GESAM 800774466, l’ufficio ambiente al numero 0766671642 o la Segreteria del Sindaco al numero 0766671513. Ci si può inoltre collegare al sito internet del Comune all’indirizzo www.santamarinella.rm.gov.it e consultare l’apposito link “Porta a Porta”. Si comunica altresì che per l’eventuale ritiro dei contenitori e dei materiali utili allo svolgimento del servizio è possibile recarsi presso il Palazzetto dello Sport ( piano terra ).
“Ad un anno di distanza – afferma il delegato Maggi – completiamo questo importante progetto qual è la Raccolta Differenziata, forti di un risultato relativo ai primi due step pari al 55%. Senza dubbio avremo a che fare con alcune criticità, che siamo convinti di risolvere con un controllo più accurato da parte delle Forze di Polizia Locale, con la proficua collaborazione tra Comune e associazioni ambientaliste, la videosorveglianza e soprattutto la collaborazione di Amministratori di Condominio e cittadini.
La decisione di organizzare il servizio in tre step è dovuta proprio alla complessità del nuovo servizio, sia in termini tecnici che logistici. Santa Marinella è una città turistica che si estende per oltre 10 Km e non è facile “intercettare” tutte le utenze, in special modo nel periodo estivo, dove la popolazione triplica. Per questo sono in corso i lavori di adeguamento dell’Ecocentro di Via Perseo, che sarà operativo entro il mese di Luglio, così da favorire e incrementare il servizio, andando incontro proprio alle esigenze dei villeggianti. Allo stesso tempo stiamo studiando con la società GESAM la modifica di ritiro settimanale dell’indifferenziato, spostandolo al Lunedì o facendo un doppio ritiro settimanale, magari il Sabato. Tra pochi giorni – conclude Maggi – Santa Marinella sarà una città differenziata al 100%. Sono convinto che con la collaborazione di tutti, il nuovo servizio di raccolta dei rifiuti funzionerà al meglio. Sono altresì convinto che, sempre con la collaborazione di tutti, supereremo le criticità che emergeranno in questi mesi. L’obiettivo, a medio e lungo termine, è arrivare al 70% entro due anni con notevoli risparmi economici per l’ente e il conseguente miglioramento dell’ambiente e del decoro urbano della nostra città”.