Ecco il programma dei festeggiamenti per la festa di S. Giuseppe a S. Marinella

SANTA MARINELLA – Via libera al programma per i festeggiamenti in onore di San Giuseppe, patrono di Santa Marinella. Le festività si svolgeranno da Sabato 16 a Martedì 19 Marzo presso le Vie e le Piazze del Centro Storico della città. Spettacoli musicali e di cabaret, sportivi e teatrali a fare da contorno al tradizionale mercatino.
Questo il programma completo.

Sabato 16

ore 15:00 esibizione dell’ASD All Blacks 58 presso Piazza Trieste;
dalle 16:00 alle 20:00 “Coppa San Giuseppe”, torneo di calcio a5 presso il Palazzetto dello Sport ( ASD Santa Marinella calcio a 5 );
ore 17:00 esibizione gruppo musicale “MESA” presso Piazza Trieste;
ore 18.30 spettacolo di cabaret “I Sequestrattori” con Barbara Boscolo e Christian Generosi, presso Piazza Trieste;
ore 21:00 commedia della “Compagnia Percuoco”: “L’avvocato Cascione principe del foro” presso la Sala Flaminia Odescalchi, Via della Libertà 19

Domenica 17 Marzo

ore 16:00 animazione per bambini, “Girollerclown” e teatro dei burattini dinnanzi la Chiesa di San Giuseppe, a cura dell’associazione culturale “Il Mosaico”;
ore 16.30, spettacolo musicale “Direzioni Opposte” presso Piazza Trieste;
ore18:00, spettacolo musicale “I Vintage Pluricover” presso Piazza Trieste
ore 20:00 “Apericena con degustazione” a cura dell’associazione “Toto Friends” e spettacolo musicale “Audiomagazine” presso Piazza Gentilucci;

Lunedì 18 Marzo

ore 15:00 esibizione dell’ADS All Blacks 58 presso Piazza Trieste;
ore 18.30 spettacolo musicale “Marco e Manola” presso Piazza Trieste

Martedì 19 Marzo

ore 12:00 degustazione piatto tipico locale ( spaghetto con ricci, frittelle di San Giuseppe, ecc,… ) presso Ristorante “La Perla Nera”, Piazza Gentilucci;
ore 15:00 esibizione dell’ADS All Blacks 58 presso Piazza Trieste;
dalle ore 16:00 alle ore 20:00 torneo di basket presso il Palazzetto dello Sport a cura dell’Unione Sportiva Santa Marinella Basket;
ore 18:00 Processione del Santo Patrono per le vie del Centro e Santa Messa presso la Chiesa di San Giuseppe;
ore 20:30 spettacolo musicale dei “Marinel” presso Piazza Trieste;
ore 21:30 spettacolo di cabaret con Pablo e Pedro presso Piazza Trieste;
ore 23:00 spettacolo pirotecnico presso La Passeggiata a Mare.

Giostre e tradizionale mercatino per le vie del Centro durante i giorni di festeggiamento.

“Voglio ringraziare – afferma l’assessore al Turismo Giovanni Boelis – le associazioni che hanno collaborato con l’amministrazione comunale per realizzare questo bel programma in onore del nostro patrono, in particolar modo la ASD Stella Polare Onlus, la Toto Friends, le associazioni sportive calcio a5 e basket, l’All Blacks 58, la Compagnia Percuoco e tutti i gruppi che parteciperanno agli eventi. Abbiamo cercato in questi anni, in particolar modo da quando sono stato nominato assessore al Turismo, di valorizzare e promuovere la festività del Santo Patrono, come suggerisce la tradizione. E’ senza dubbio uno dei più bei programmi per San Giuseppe, dove si incrociano spettacoli musicali, di cabaret, eventi sportivi, animazione, e degustazione. Quest’anno, inoltre, saranno riproposte le luminarie per le vie del centro storico ed a concludere, lo spettacolo dei fuochi d’artificio in Passeggiata. Un ringraziamento particolare alla “Bruni Professional Sound” e all’ufficio cultura e turismo del Comune per l’organizzazione”.