LADISPOLI – “Ladispoli durante l’estate non ha mai avuto problemi di approvvigionamento idrico”. Con queste parole il sindaco della città balneare, Crescenzo Paliotta, ha annunciato che a partire dal primo luglio fino al 10 settembre l’apporto idrico della rete comunale è stato aumentato di 40 litri al secondo, 20 litri da Acea e 20 dalle sorgenti.
“Questo provvedimento – ha proseguito Paliotta – è indispensabile per far fronte all’aumento delle utenze dovute alla notevole presenza di turisti. Addirittura nel mese di agosto avremo un ulteriore aumento di dieci litri al secondo da parte di Acea per un totale di oltre 200 litri al secondo. Nelle settimane passate giorni alla Flavia Acque, la società che gestisce il servizio idrico integrato della nostra città, ci sono state solo pochissime segnalazioni relative alla diminuzione del flusso idrico nel quartiere Cerreto: ora con l’aumento dell’acqua erogata questo problema sarà definitivamente risolto. Del resto a Ladispoli in estate, nonostante la popolazione raddoppi, non abbiamo mai avuto problemi di carenza di acqua tanto che lo scorso anno abbiamo avuto il riconoscimento di comune a cinque stelle per la gestione dell’acqua. In questo ultimo anno, inoltre, è stato aumentato di circa il 25 % il serbatoio di accumulo consentendo un notevole miglioramento della qualità dell’acqua pubblica. Un’acqua buona sotto tutti i punti di vista e che rispetta i limiti previsti dalla normativa 31/2001 per tutti i parametri”.
“L’acqua che viene erogata dal nostro acquedotto – ha concluso Paliotta – è controllata settimanalmente alla distribuzione dalla Flavia Acque raccogliendo dei campioni dalle fontanelle pubbliche che vengono successivamente analizzati e dalla Asl”.