Inaugurata la mostra personale dell’Artista dei chiodi Roberto Cosimi

CIVITAVECCHIA – E’ stata inaugurata ieri, mercoledì 18 dicembre, la mostra personale di  Roberto Cosimi, “L’Artista dei chiodi”, che presenta alcune originali sculture da egli realizzate con chiodi e ferro battuto.

L’esposizione, dal titolo “Incontri”, patrocinata da Regione Lazio, Comune di Civitavecchia, Fondazione Cariciv, ASL Roma 4, è ospitata dall’Associazione Archeologica Centumcellae Civitavecchia presso i locali della propria sede nella pittoresca piazza Leandra n.5 e rimarrà aperta durante l’intero periodo delle festività natalizie.

“E’ un percorso che ci conduce ad incontrare quattro sculture di cui tre di ultima realizzazione. Nel 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci ripropongo in chiave rivisitata una delle opere più prestigiose del genio toscano: “L’uomo Vitruviano”; celebro la bellezza della natura con il “Pesce Vela”; denuncio le ingiustizie con “Vittime Innocenti” e affronto le tematiche dell’Inclusione, della Solidarietà, dell’Amore, dell’Inserimento e dell’Accettazione con la scultura “Isaia” dedicata a tutti gli enti che operano nel sociale”, commenta Roberto Cosimi.

La vetrina vuol essere dunque spunto di riflessione su tematiche sociali molto a cuore del maestro e dell’Associazione da lui presieduta e offrirà a tutti i visitatori l’occasione di poter ammirare una forma d’arte davvero originale già apprezzatissima e riconosciuta anche su piazze internazionali.

“Doverosi e sentiti ringraziamenti – conclude Cosimi – vanno all’Associazione Archeologica Centumcellae Civitavecchia per l’ospitalità, e agli enti ed alle istituzioni che hanno concesso il patrocinio a testimonianza della bontà dell’evento di interesse culturale, artistico e sociale per la città di Civitavecchia e di tutto il territorio limitrofo”.