15 Dicembre

EVENTI
37 – Nasce l’imperatore romano Nerone
530 – Giustiniano I promulga la costituzione Deo auctore con la quale avvia la redazione del Digesto
687 – Sergio I diventa papa
1124 – Elezione di Papa Onorio II
1702 – Quarantasette ronin, in precedenza al servizio di Asano Naganori, assaltano la dimora di Kira Yoshinaka, e lo uccidono per vendicare il loro signore. Il loro sfoggio degli ideali del bushid? diventa una leggenda nazionale
1709 – Le truppe francesi riconquistano Roma e occupano il Regno di Napoli
1711 – Scoppia una epidemia di peste a Copenaghen
1791 – Viene approvata la Carta dei diritti degli Stati Uniti
1799 – Napoleone Bonaparte diventa Primo Console di Francia
1806 – L’armata napoleonica occupa Varsavia
1832 – Nasce l’ingegnere francese Gustave Eiffel
1840 – Le spoglie di Napoleone Bonaparte vengono riportate agli Invalides
1868 – Nasce in Giappone la repubblica di Ezo
1890 – Muore Toro Seduto
1891 – James Naismith inventa la pallacanestro
1896 – Il medico italiano Scipione Riva-Rocci presenta alla stampa scientifica lo sfigmomanometro di sua ideazione
1914 – Prima guerra mondiale: si conclude la Battaglia di Lodz con la ritirata dei russi verso Mosca
1916 – Prima guerra mondiale: termina la Battaglia di Verdun
1939 – Prima cinematografica di Via col vento
1941 – Seconda guerra mondiale – Olocausto: Le truppe tedesche uccidono oltre 15000 ebrei presso Drobytsky Yar, una gola vicino Charkiv in Ucraina.
1942 – Seconda guerra mondiale: Inizia la Battaglia del monte Austen durante la Campagna di Guadalcanal
1945 – Il generale statunitense Douglas MacArthur ordina la fine dello Shintoismo come religione di Stato in Giappone
1961 – Un tribunale per i crimini di guerra israeliano condanna a morte Adolf Eichmann per il suo ruolo nell’Olocausto
1964 – Dal poligono di Wallops Island, Virginia, viene lanciato il primo satellite italiano, il San Marco I
1965 – Programma Gemini: lancio della Gemini 6A
1966 – L’astronomo Audouin Dollfus scopre Giano, satellite di Saturno
1967 – Crollo del Silver Bridge, ponte di collegamento tra Point Pleasant, luogo dove fu spesso avvistato l’uomo falena
1969 – L’anarchico Giuseppe Pinelli muore, dopo un volo dal quarto piano avvenuto in circostanze mai chiarite, durante un interrogatorio nella stanza del commissario Calabresi in relazione alle indagini sulla strage di piazza Fontana. L’avvenimento è raccontato ne La ballata del Pinelli, scritta da giovani anarchici mantovani la sera stessa dei funerali e successivamente rielaborata da Joe Fallisi nel 1969
1970 – La sonda Venera 7 atterra su Venere
1976
Referendum sulla riforma politica in Spagna che, pur confermando la monarchia, dà inizio ufficialmente alla democrazia.
Samoa diventa membro dell’ONU
1979 – Iniziano le trasmissioni della Rete Tre, terza rete della RAI, istituita già nel 1975; assieme alla rete nasce il TG3.
1991 – Egitto: naufragio del traghetto Salem Express: 471 morti
1994
Viene pubblicato il browser Netscape Navigator 1.0
Palau diventa membro dell’ONU
1995 – La Corte di Giustizia della Comunità Europea emette la Sentenza Bosman
1996 – Boeing e McDonnell Douglas, giganti dell’aeronautica, annunciano la loro fusione
1999
In Venezuela si svolge un referendum per l’adozione della nuova costituzione.
Piogge torrenziali provocano presso Caracas smottamenti e inondazioni. Si stimano 50 mila morti e altrettanti feriti. Le cifre dei morti non possono essere verificate in quanto il fango ha ricoperto tutto
L’onorevole Beniamino Andreatta finisce in coma per un infarto
2000 – Chiusura definitiva della centrale nucleare di ?ernobyl’
2001 – La torre pendente di Pisa riapre al pubblico dopo undici anni di lavori
2010 – Iran, in una moschea a Chabahar due kamikaze, appartenenti ad una minoranza sunnita della zona richiamandosi al gruppo terroristico Jundallah, compiono una strage di 39 persone, compresi donne e bambini.

NATI

37 – Nerone, imperatore romano († 68)
130 – Lucio Vero, imperatore romano († 169)
1109 – Ottone di Frisinga, vescovo cattolico e storico tedesco († 1158)
1242 – Principe Munetaka, militare giapponese († 1274)
1291 – Aimone di Savoia († 1343)
1447 – Alberto IV di Baviera, sovrano († 1508)
1488 – Ferdinando d’Aragona, principe italiano († 1550)
1515 – Maria di Sassonia († 1583)
1516 – Marcantonio Giustinian, editore, tipografo e ambasciatore italiano († 1571)
1545 – Giovanni Dolfin, politico e cardinale italiano († 1622)
1567 – Christoph Demantius, compositore, teorico della musica e poeta tedesco († 1643)
1569 – Muzio Oddi, ingegnere e matematico italiano († 1639)
1588 – Adolfo Federico I di Meclemburgo-Schwerin, nobile († 1658)
1610 – David Teniers il Giovane, pittore fiammingo († 1690)
1648 – Gregory King, genealogista e statistico britannico († 1712)
1657
Michel-Richard Delalande, compositore e musicista francese († 1726)
Luigi Tommaso di Savoia-Soissons († 1702)
1667
Floriano Arresti, compositore, clavicembalista e organista italiano († 1717)
Ernesto Luigi d’Assia-Darmstadt († 1739)
1719 – Luigi IX d’Assia-Darmstadt († 1790)
1732 – Carl Gotthard Langhans, architetto tedesco († 1808)
1742 – Francisco Antonio García Carrasco, militare spagnolo († 1813)
1744 – Jean-François-Pierre Peyron, pittore francese († 1814)
1745
Johann Gottfried Koehler, astronomo tedesco († 1801)
Thomas Leiper, imprenditore e politico statunitense († 1825)
1758 – Felice Giani, pittore italiano († 1823)
1760 – David Heinrich Hoppe, micologo, botanico e naturalista tedesco († 1846)
1768 – Maria Anna Vittoria di Braganza († 1788)
1775 – François-Adrien Boieldieu, compositore francese († 1834)
1777 – Agostino Aglio, pittore, disegnatore e incisore italiano († 1857)
1778 – Christiane Becker, attrice teatrale tedesca († 1797)
1789 – Carlos Soublette, militare e politico venezuelano († 1870)
1790 – Luigi Rossini, incisore italiano († 1857)
1792 – Algernon Percy, IV duca di Northumberland, ammiraglio inglese († 1865)
1794 – Francesco Leopoldo d’Asburgo-Lorena († 1800)
1798
Edward Burleson, politico e generale statunitense († 1851)
Antonio Guadagnoli, poeta e letterato italiano († 1858)
1801 – Giovanni Gorgone, medico e scienziato italiano († 1868)
1802
János Bolyai, matematico ungherese († 1860)
Honoré Théodoric d’Albert di Luynes, numismatico, archeologo e filantropo francese († 1867)
1804 – Giuseppe Frassinetti, presbitero italiano († 1868)
1817 – Raffaello Carboni, scrittore e patriota italiano († 1875)
1828 – Édouard Delessert, pittore e fotografo francese († 1898)
1832 – Gustave Eiffel, ingegnere e imprenditore francese († 1923)
1836 – Georg Eduard Rindfleisch, patologo tedesco († 1908)
1838 – Gustav Neumann, scacchista tedesco († 1881)
1841 – Giacomo Malvano, diplomatico e politico italiano († 1922)
1842 – William Henry Power, medico britannico († 1916)
1843 – Francisco Silvela, politico spagnolo († 1905)
1846 – Max von Hausen, generale tedesco († 1922)
1850 – Johannes Metger, scacchista tedesco († 1926)
1851
Eduard Baron von der Ropp, arcivescovo cattolico tedesco († 1939)
Felix von Hartmann, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco († 1919)
1852
William Henry Mackinnon, generale inglese († 1929)
Antoine Henri Becquerel, fisico francese († 1908)
1853 – Theodor von Frimmel, musicologo, storico dell’arte e medico austriaco († 1928)
1854
Jens Peter Berthelsen, schermidore danese († 1934)
Paolo Magretti, naturalista, esploratore e ciclista su strada italiano († 1913)
1855 – Ville Vallgren, scultore finlandese († 1940)
1857 – Julius Popper, ingegnere, esploratore e avventuriero argentino († 1893)
1858 – Johannes Lepsius, missionario, orientalista e filantropo tedesco († 1926)
1859
Pierre de Nolhac, filologo francese († 1936)
Ludwik Lejzer Zamenhof, medico, linguista e glottoteta polacco († 1917)
1860 – Niels Ryberg Finsen, medico faroese († 1904)
1861
Innocente Chersi, politico italiano († 1943)
Pehr Evind Svinhufvud, giurista e politico finlandese († 1944)
1862 – Jack, pugile irlandese († 1895)
1863 – Luigi Capitanio, medico e politico italiano († 1922)
1865 – John Woodroffe, orientalista britannico († 1936)
1867 – Giuseppe Lauricella, matematico e fisico italiano († 1913)
1868 – Zino Zini, scrittore e filosofo italiano († 1937)
1869 – Francesco Abbadessa, scacchista italiano († 1954)
1870 – Josef Hoffmann, architetto austriaco († 1956)
1871 – John Stewart-Murray, VIII duca di Atholl, generale britannico († 1942)
1873 – Jean Abadie, neurologo e psichiatra francese († 1934)
1875
Arturo Giuliano, militare e politico italiano († 1949)
Luigi Pigarelli, compositore e magistrato austriaco († 1964)
1877
Mario Casaleggio, attore italiano († 1953)
Shefqet Vërlaci, imprenditore e politico albanese († 1946)
1878
Henry W. Barry, compositore di scacchi statunitense († 1933)
Hans Carossa, scrittore e poeta tedesco († 1956)
1879
Rudolf Laban, danzatore e coreografo ungherese († 1958)
Emil Voigt, atleta e ginnasta statunitense († 1946)
1880
William Andelfinger, atleta e ginnasta statunitense († 1968)
Jim Driscoll, pugile gallese († 1925)
1881 – Eugen Bolz, politico tedesco († 1945)
1882
Jean Durand, regista e sceneggiatore francese († 1946)
Ferdinando Targetti, politico italiano († 1968)
1883
Víctor Andrés Belaúnde, politico peruviano († 1966)
Enrico Redenti, giurista italiano († 1963)
1884
Karl Wilhelm Rosenmund, chimico tedesco († 1965)
Ludwig Fréderic Teichfuss, progettista italiano († 1966)
1885 – Cay Lembcke, politico danese († 1965)
1887 – Virgilio Vasconi, allenatore di calcio italiano († 1963)
1888
Maxwell Anderson, scrittore statunitense († 1959)
Carlton S. King, attore e regista statunitense († 1932)
1890
Harry Babcock, atleta statunitense († 1965)
Federico Callori di Vignale, cardinale italiano († 1971)
1891
A.P. Carter, musicista statunitense († 1960)
William Duthie Morgan, generale britannico († 1977)
W. Averell Harriman, diplomatico e politico statunitense († 1986)
Hans Jakob, esperantista tedesco († 1967)
Karl Meissner, fisico tedesco († 1959)
David Wijnveldt, calciatore olandese († 1962)
1892
Parsifal Bassi, attore e regista italiano († 1960)
Jean Paul Getty, imprenditore e collezionista d’arte statunitense († 1976)
Mestre Irineu, religioso brasiliano († 1971)
Byeon Yeong-tae, politico sudcoreano († 1969)
1893
Victor Milner, direttore della fotografia statunitense († 1972)
Amleto Poveromo, criminale italiano († 1953)
Franz Sedlacek, allenatore di calcio e calciatore austriaco
Josef Sedlá?ek, calciatore cecoslovacco († 1985)
Thorleif Tharaldsen, calciatore norvegese († 1979)
1894
Victor Brecheret, scultore italiano († 1955)
Leonardo Vitetti, diplomatico italiano († 1973)
1896
Paul Citroen, pittore, fotografo e regista olandese († 1983)
Miles Dempsey, generale britannico († 1969)
Betty Smith, scrittrice statunitense († 1972)
José Vidal, calciatore uruguaiano († 1974)
1897
Theodor Busse, generale tedesco († 1986)
Ferdinando Maria Poggioli, regista e sceneggiatore italiano († 1945)
Zenta Maurina Raudive, scrittrice lettone († 1978)
1898
Giovanni Borromeo, medico italiano († 1961)
Joe Spence, calciatore inglese († 1966)
1899
Harold Abrahams, atleta britannico († 1978)
Gabriel El-Registan, poeta sovietico († 1945)
1900
Vasilij Ivanovi? Abaev, linguista sovietico († 2001)
Francesco Messina, scultore italiano († 1995)
1901
Gail Bonney, attrice statunitense († 1984)
Franco Lipizer, calciatore e artista italiano († 1973)
Archimede Melchior, calciatore italiano († 1961)
Valerio Tonini, ingegnere e scrittore italiano († 1992)
1902 – Fritz Machlup, economista austriaco († 1983)
1903
Julij Jakovlevi? Rajzman, regista sovietico († 1994)
Elisabetta Elena di Thurn und Taxis, nobile tedesca († 1976)
1904 – Benny Bass, pugile statunitense († 1975)
1905
Ferenc Farkas, compositore ungherese († 2000)
Marcello Fraulini, scrittore italiano († 1985)
1906
Romildo Etcheverry, calciatore paraguaiano
Joseph MacDonald, direttore della fotografia statunitense († 1968)
1907
Máximo Arnáiz, cestista spagnolo
Gordon Douglas, regista statunitense († 1993)
Nikolaj Vasil’evi? Nikitin, architetto e ingegnere russo († 1973)
Oscar Niemeyer, architetto brasiliano († 2012)
1908
Hans Eckstein, pallanuotista tedesco († 1985)
Demetrio Neyra, calciatore peruviano († 1957)
Attila Sallustro, allenatore di calcio e calciatore paraguaiano († 1983)
1909 – Jack Gwillim, attore britannico († 2001)
1910
Antonino Faà di Bruno, attore e militare italiano († 1981)
John Hammond, produttore discografico, musicista e critico musicale statunitense († 1987)
Eleanor Bone, sacerdotessa britannica († 2001)
Elinor Goldschmied, educatrice e pedagogista britannica († 2009)
1911 – René Ríos Boettiger, disegnatore e fumettista cileno († 2000)
1912
Walt Ader, pilota automobilistico statunitense († 1982)
Ettore Giannini, regista e sceneggiatore italiano († 1990)
Rašid Nežmetdinov, scacchista sovietico († 1974)
Johannes Stensletten, calciatore norvegese († 1981)
Otto Tibulski, calciatore tedesco († 1991)
1913
Mariolino Congiu, allenatore di calcio e calciatore italiano († 1978)
Masayoshi Ito, politico giapponese († 1994)
Uberto Limentani, critico letterario e docente italiano († 1989)
1914 – Julio Uriarte, calciatore spagnolo
1915 – Sa’d bin Abd al-Aziz Al Sa’ud, principe e politico saudita († 1993)
1916
Maurice Wilkins, biologo neozelandese († 2004)
Carlo Francesco di Prussia, principe tedesco († 1975)
1918 – Jeff Chandler, attore statunitense († 1961)
1919
E. C. Tubb, scrittore britannico († 2010)
Ugolino da Belluno, religioso, pittore e scultore italiano († 2002)
Johfra Bosschart, artista olandese († 1998)
1920
Giorgio Gherlenda, militare e partigiano italiano († 1944)
Gamal al-Banna, politico e religioso egiziano († 2013)
1921
Dionigi Coppo, politico italiano († 2003)
Alan Freed, disc jockey e conduttore radiofonico statunitense († 1965)
Jacques Lecoq, attore teatrale, mimo e pedagogo francese († 1999)
Al Plastino, fumettista e illustratore statunitense († 2013)
1922
Juan Carlos Colman, calciatore argentino († 1999)
Peter Kolosimo, scrittore e giornalista italiano († 1984)
Pietro Lezzi, politico italiano († 2013)
1923
Jimmy Carter, pugile statunitense († 1994)
Giuseppe Colnago, pilota motociclistico italiano († 2000)
Pierre Cossette, produttore televisivo e produttore teatrale canadese († 2009)
Freeman Dyson, fisico e matematico britannico
Uziel Gal, progettista israeliano († 2002)
Gunnar Hansen, calciatore norvegese († 2005)
Giambattista Lazagna, politico, scrittore e partigiano italiano († 2003)
Valentin Varennikov, generale russo († 2009)
1924
Esther Béjarano, musicista tedesca
Nek Chand, scultore indiano († 2015)
Uriah Jones, schermidore statunitense († 2000)
Eugenio Patti, ex calciatore italiano
Robert Stoller, psichiatra e psicoanalista statunitense († 1991)
1925
Tr?n Thi?n Khiêm, generale e politico vietnamita
Jacques Marinelli, ex ciclista su strada francese
1926
Hans Tyderle, pittore e incisore tedesco
Emmanuel Wamala, cardinale e arcivescovo cattolico ugandese
1927
Rosario Borelli, attore italiano († 2001)
Franco Nebbia, musicista, conduttore radiofonico e attore italiano († 1984)
Earl Strom, arbitro di pallacanestro statunitense († 1994)
1928
Ida Haendel, violinista polacca
Friedensreich Hundertwasser, pittore, scultore e architetto austriaco († 2000)
Guido Sala, pilota motociclistico italiano († 1987)
1929 – Armando Macci, ex calciatore italiano
1930
Peter Hopkirk, giornalista e saggista inglese († 2014)
Antonietta Meo, italiana († 1937)
Edna O’Brien, scrittrice irlandese
Aldo Pastore, politico italiano
1931
Piergiorgio Bellocchio, critico letterario e scrittore italiano
Antoine Ciosi, cantante francese
Giovanni Battista Rabino, politico e sindacalista italiano
Klaus Rifbjerg, scrittore e sceneggiatore danese
Peter Schmidhuber, politico tedesco
Evald Schorm, regista, sceneggiatore e attore ceco († 1988)
1932
John Meurig Thomas, chimico britannico
Roberto Zárate, calciatore argentino († 2013)
1933
Gregorio III Laham, patriarca cattolico siriano
Tim Conway, attore e comico statunitense
William Link, scrittore e produttore televisivo statunitense
1934
Mohammed Farah Aidid, politico e generale somalo († 1996)
Curtis Fuller, trombonista statunitense
Rajna Kabaivanska, soprano bulgaro
Abdullahi Yusuf Ahmed, politico somalo († 2012)
Stanisla? Šuškevi?, politico bielorusso
1935
Claudio Cintoli, artista, pittore e regista italiano († 1978)
Giuseppe Pastore, pittore, scenografo e regista italiano († 1999)
1936
Joe D’Amato, regista, direttore della fotografia e sceneggiatore italiano († 1999)
Natalino De Rossi, ex calciatore italiano
Donald Goines, scrittore statunitense († 1974)
Lucio Lami, giornalista e scrittore italiano († 2013)
Eddie Palmieri, pianista statunitense
1937
Arnold Johannessen, calciatore norvegese († 2007)
John Sladek, scrittore statunitense († 2000)
1938
Klaus Hänsch, politico tedesco
Sante Notarnicola, ex terrorista e scrittore italiano
Billy Shaw, ex giocatore di football americano statunitense
Juan Carlos Wasmosy, politico paraguaiano
1939
Bruno Baveni, dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
Yvonne Monlaur, attrice cinematografica francese
Rokuzaemon Yoshida, politico giapponese
1940
Nick Buoniconti, ex giocatore di football americano statunitense
José María Lozano, ex cestista messicano
Barbara Valentin, attrice austriaca († 2002)
1941
Maria Lenti, poetessa e politica italiana
Bijan Zarmandili, scrittore e giornalista italiano
1942
Driss Bamous, calciatore, dirigente sportivo e militare marocchino († 2015)
Kathleen Blanco, politica statunitense
Ken Bowman, ex giocatore di football americano e allenatore di football americano statunitense
Rolando García, ex calciatore cileno
Bruno Gioia, ex calciatore italiano
Mike Summerbee, ex calciatore inglese
Judi West, attrice statunitense
1943
Peter Guralnick, critico musicale statunitense
Mihaly Hesz, canoista ungherese
Domingo Perurena, ex ciclista su strada spagnolo
Alberto Zorzoli, politico italiano
1944
Abdessalam Giallud, politico libico
Anna Teresa Eugeni, attrice e doppiatrice italiana
Michel Fuzellier, regista, illustratore e sceneggiatore francese
Chico Mendes, sindacalista, politico e ambientalista brasiliano († 1988)
Morgan Paull, attore statunitense († 2012)
Milan Živadinovi?, allenatore di calcio e ex calciatore serbo
1945 – Alfredo Bandelli, cantautore italiano († 1994)
1946
Carmine Appice, batterista statunitense
Comunardo Niccolai, ex calciatore italiano
Tatti Sanguineti, critico cinematografico, giornalista e attore italiano
Piet Schrijvers, allenatore di calcio e ex calciatore olandese
1947
María Betancourt, ex atleta cubana
Carla Cassola, attrice e doppiatrice italiana
Patricio Contreras, attore cileno
Flavio Ermini, poeta e saggista italiano
Antonio Marotta, politico italiano
1948
Pascal Bruckner, scrittore e saggista francese
Vicente Calderón Ramirez, ex schermidore messicano
David Gwillim, attore britannico
Cassandra Harris, attrice australiana († 1991)
Toshinori Kondo, trombettista giapponese
Charlie Scott, ex cestista statunitense
1949
Don Johnson, attore, produttore cinematografico e regista statunitense
Gy?z? Martos, ex calciatore ungherese
Mafuila Mavuba, calciatore della Repubblica Democratica del Congo († 1996)
1950
Sylvester James Gates Jr., fisico statunitense
Marco Mattolini, regista e sceneggiatore italiano
Wolf-Rüdiger Netz, ex calciatore tedesco orientale
Ali Zeidan, politico libico
1951
Fausto Inselvini, dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
Joe Jordan, allenatore di calcio e ex calciatore britannico
Marco Messeri, attore e comico italiano
Jen? Pap, schermidore ungherese
Red Ronnie, conduttore televisivo italiano
1952
Luis Acosta, ex calciatore uruguaiano
Luis Alberto Acosta, ex calciatore uruguaiano
Gabriele Geretto, allenatore di calcio italiano
Guido Guglielminetti, bassista e compositore italiano
Bill Higgins, ex cestista statunitense
Guy Laporte, rugbista a 15, allenatore di rugby e dirigente sportivo francese
Yukitaka Omi, ex calciatore giapponese
Lorenzo Signorini, organista e compositore italiano
Allan Simonsen, allenatore di calcio e ex calciatore danese
Julie Taymor, regista statunitense
Giacomo Vismara, pilota di rally italiano
1953
J.M. DeMatteis, fumettista e scrittore statunitense
Francisco Fadul, politico guineense
Gary MacDonald, nuotatore canadese
Giovanni Nuvoli, attivista e arbitro di calcio italiano († 2007)
Ghigo Renzulli, chitarrista italiano
Nawaf Salam, diplomatico e accademico libanese
1954
Alex Cox, regista, sceneggiatore e attore britannico
Mark Warner, politico statunitense
1955
Pentti Kokkonen, ex saltatore con gli sci finlandese
Paul Simonon, bassista inglese
Lucia Vasini, attrice italiana
1956
Antonio Angrisano, attore e doppiatore italiano
John Lee Hancock, regista e sceneggiatore statunitense
William Orbit, musicista e produttore discografico britannico
1957
Antonino Fava, carabiniere italiano († 1994)
Ch?, doppiatore giapponese
1958
Bettina Giovannini, attrice italiana
Rabah Madjer, allenatore di calcio e ex calciatore algerino
Alfredo Ormando, scrittore italiano († 1998)
Levan Uchaneishvili, attore georgiano
1959
Riccardo Affinati, autore di giochi e saggista italiano
Andreas Eschbach, scrittore tedesco
José Roberto Figueroa, ex calciatore honduregno
Gocha Jokhadze, ex calciatore georgiano
Alan Whetton, rugbista a 15, allenatore di rugby e conduttore televisivo neozelandese
Gary Whetton, rugbista a 15, imprenditore e dirigente sportivo neozelandese
Nick Youngs, rugbista a 15 britannico
1960
Fabio Bruno, scacchista italiano
Tom Sundby, ex calciatore norvegese
1961
Michele Armenise, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
Daryl Turner, ex giocatore di football americano statunitense
1962
Carmine Faraco, cabarettista, cantante e attore italiano
Gianluca Farina, canottiere italiano
Simon Hodgkinson, rugbista a 15 britannico
Ciro Imparato, doppiatore e scrittore italiano († 2015)
Angelo Pierleoni, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
Ingo Schulze, scrittore tedesco
1963
Norman J. Grossfeld, produttore televisivo statunitense
Shaun Harris, pilota motociclistico neozelandese
Ol’ga Jakovleva, ex cestista sovietica
Slobodan Jankovi?, cestista jugoslavo († 2006)
Daniel Jurgeleit, allenatore di calcio e ex calciatore tedesco
Antony Kambani, giocatore di calcio a 5 zimbabwese
Giovanna Martelli, politica italiana
Lilija Nurutdinova, ex atleta sovietica
Helen Slater, attrice e cantautrice statunitense
David Wingate, ex cestista statunitense
1964
Stefano Chiodaroli, attore, comico e cabarettista italiano
Paul Kaye, attore britannico
Luca Sofri, giornalista, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano
1965 – Luis Fabián Artime, ex calciatore argentino
1966
Massimiliano Angelelli, pilota automobilistico italiano
Sandra Franzo, attrice italiana
Elisa Gabrielli, doppiatrice, animatrice e attrice statunitense
Molly Price, attrice statunitense
Esteban Prol, attore argentino
Ivan Rizzardi, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
Héctor Vergara, assistente arbitrale di calcio cileno
1967
Keith Askins, ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
Matteo Belfrond, ex sciatore alpino italiano
Oscar Brevi, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
David ?erný, scultore ceco
Philippe Chappuis, fumettista svizzero
André Flem, ex calciatore norvegese
Juro Kuvicek, ex calciatore slovacco
Walter Leonardi, attore italiano
Aleh Ryžanko?, biatleta bielorusso
Elix Skipper, wrestler statunitense
1968
Pat O’Brien, chitarrista statunitense
Garrett Wang, attore statunitense
1969
Alfredo Bazoli, politico italiano
Eugène Beugré Yago, ex calciatore ivoriano
José Castelblanco, ex ciclista su strada colombiano
Uchenna Benneth Emenike, ingegnere, scrittore e attore teatrale nigeriano
Melvin Hunt, allenatore di pallacanestro statunitense
Ralph Ineson, attore britannico
Rick Law, fumettista statunitense
Chantal Petitclerc, atleta paralimpica canadese
Juha Riihijärvi, allenatore di hockey su ghiaccio e ex hockeista su ghiaccio finlandese
Adam Setliff, ex atleta statunitense
Wayne Simmons, giocatore di football americano statunitense († 2002)
Dan Williams, ex giocatore di football americano statunitense
1970
Roh Sang-Rae, ex calciatore sudcoreano
Mitchell Butler, ex cestista statunitense
Lanfranco Dettori, fantino italiano
Corinne Favre, scialpinista e atleta francese
Lawrence Funderburke, ex cestista statunitense
Bart Johnson, attore statunitense
Enrico Puoti, giornalista, editore e manager italiano
Michael Shanks, attore canadese
1971
Clint Lowery, musicista statunitense
Miwa Matsumoto, doppiatrice giapponese
Milena Miconi, attrice, modella e showgirl italiana
1972
Andrea Di Stefano, attore e regista italiano
Simon Farquhar, scrittore e drammaturgo scozzese
Sete Gibernau, pilota motociclistico spagnolo
Rodney Harrison, ex giocatore di football americano statunitense
Stuart Townsend, attore e regista irlandese
Alexandra Tydings, attrice statunitense
1973
Ryoo Seung-wan, regista, sceneggiatore e attore sudcoreano
Terrell Bell, ex cestista statunitense
Surya Bonaly, pattinatrice artistica su ghiaccio francese
Revaz Tchomakhidze, pallanuotista georgiano
Wang Haibin, schermidore cinese
1974
Garath Archer, rugbista a 15 britannico
P. J. Byrne, attore statunitense
Martin Djetou, ex calciatore francese
Cristian Gasparro, atleta italiano
Russell Hornsby, attore statunitense
Acey Slade, cantante e chitarrista statunitense
Javier Soria, calciatore peruviano
1975
Cosmin Contra, allenatore di calcio e ex calciatore rumeno
Javier Guisande, giocatore di calcio a 5 argentino
David Harrison, ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
Haruna Ikezawa, doppiatrice giapponese
1976
Baichung Bhutia, calciatore e allenatore di calcio indiano
Roger García Junyent, ex calciatore spagnolo
Juan Cruz Légora, rugbista a 15 argentino
Kanako Omura, pallavolista giapponese
Rodolfo Rombaldoni, cestista italiano
Dragan ?erani?, cestista serbo
1977
Rohff, rapper e doppiatore francese
Mehmet Aurélio, ex calciatore brasiliano
Catherine Fox, nuotatrice statunitense
Gong Zhichao, giocatrice di badminton cinese
Dave Mackintosh, batterista britannico
René Redzepi, cuoco danese
Geoff Stults, attore statunitense
1978
Gianluca e Massimiliano De Serio, artista e regista italiano
Ned Brower, batterista e attore statunitense
Eric Young, wrestler canadese
Mark Jansen, chitarrista, cantante e compositore olandese
Shirley Mallmann, supermodella brasiliana
Henrieta Nagyová, ex tennista slovacca
Christophe Rochus, ex tennista belga
Dorel Stoica, calciatore rumeno
1979
Adam Brody, attore statunitense
Godwin Davy, calciatore anguillano
Noyz Narcos, rapper, beatmaker e writer italiano
Deanna Jackson, ex cestista statunitense
Alex Solowitz, attore statunitense
Peas Sothy, calciatore cambogiano
Alain Sylvestre, thaiboxer e kickboxer canadese
1980
Ji Mingyi, ex calciatore cinese
Maxim Birbraer, hockeista su ghiaccio kazako
Roberta Gemma, pornostar e showgirl italiana
Nicola Giannattasio, giornalista e giocatore di calcio a 5 italiano
Élodie Gossuin, modella, personaggio televisivo e politica francese
Yuri Kolokolnikov, attore russo
Elena Liberati, doppiatrice italiana
Yohann Mercier, calciatore francese
Sergio Pizzorno, cantante, polistrumentista e produttore discografico britannico
Fredrik Risp, ex calciatore svedese
Alexandra Stevenson, tennista statunitense
V?ja?eslav ?e?er, calciatore ucraino
1981
Elyaniv Barda, calciatore israeliano
Najoua Belyzel, cantante francese
Cao Yang, calciatore cinese
Ricardo Caputo, giocatore di calcio a 5 brasiliano
Michelle Dockery, attrice britannica
Brendan Fletcher, attore canadese
Hossam Ghaly, calciatore egiziano
George O. Gore II, attore statunitense
Paolo Lorenzi, tennista italiano
Roman Pavlju?enko, calciatore russo
1982
Charlie Cox, attore britannico
Matías Delgado, calciatore argentino
Jason Ellis, cestista statunitense
Marko Jela?a, pallanuotista croato
Zina Kocher, biatleta e fondista canadese
Miloš Mihajlov, calciatore serbo
Tetjana Perebyjnis, tennista ucraina
1983
Komlan Amewou, calciatore togolese
Delon Armitage, rugbista a 15 britannico
Marco Bernacci, calciatore italiano
Brooke Fraser, cantautrice neozelandese
René Goguen, wrestler canadese
Gunnar Már Guðmundsson, calciatore islandese
Jamie Heaslip, rugbista a 15 irlandese
Dontell Jefferson, cestista statunitense
Zlatan Ljubijanki?, calciatore sloveno
Camilla Luddington, attrice britannica
Ronnie Radke, cantautore statunitense
Wang Hao, tennistavolista cinese
Sophia Young, cestista sanvincentina
1984
Abbas Ali Atwi, calciatore libanese
Lukáš Bajer, calciatore ceco
Max Green, bassista e cantante statunitense
Véronique Mang, atleta francese
Owain Tudur Jones, calciatore gallese
Martin Škrtel, calciatore slovacco
1985
Milivoje Božovi?, cestista montenegrino
Desmond Bryant, giocatore di football americano statunitense
Qasem Burhan, calciatore senegalese
Claudio Vargas Villalba, calciatore paraguaiano
1986
Abderrahim Achakhir, calciatore marocchino
Mike Blunden, hockeista su ghiaccio canadese
Valentina Esposito, calciatrice italiana
Jung In-Hwan, calciatore sudcoreano
Junsu, cantante, cantautore e attore sudcoreano
Rados?aw Majewski, calciatore polacco
Keylor Navas, calciatore costaricano
Andrea Occhini, pilota motociclistico italiano
Snejana Onopka, modella ucraina
Boris Pandža, calciatore bosniaco
Balwant Singh, calciatore indiano
Erjon Tola, sciatore alpino albanese
1987
Ernesto Casañ, giocatore di calcio a 5 spagnolo
Yosuke Kashiwagi, calciatore giapponese
Josh Norman, giocatore di football americano statunitense
1988
Andreea Andrei, schermitrice rumena
Merihun Crespi, atleta italiano
Brian Harrison, giocatore di baseball statunitense
Emily Head, attrice inglese
Stefan Karlsson, calciatore svedese
Erling Knudtzon, calciatore norvegese
David Molk, giocatore di football americano statunitense
Alex Monteiro de Lima, calciatore brasiliano
Steven N’Zonzi, calciatore francese
Elliot Omozusi, calciatore nigeriano
Giorgia Sottana, cestista italiana
Sergio Vergara, calciatore paraguaiano
Toni Šunji?, calciatore bosniaco
1989
Marcus Bergholtz, calciatore svedese
Héléna Ciak, cestista francese
Aaron Cresswell, calciatore inglese
Ian Hogg, calciatore neozelandese
Marwan Mabrouk, calciatore libico
Josh McQuoid, calciatore nordirlandese
Paco van Moorsel, calciatore olandese
Jude Ogada, calciatore nigeriano
Stephany Ortega, modella uruguaiana
Edgar Prib, calciatore tedesco
Arina Rodionova, tennista russa
Darley Ramon Torres, calciatore brasiliano
Earl Wolff, giocatore di football americano statunitense
1990
Xenia Georgia Assenza, attrice tedesca
Claudia Carta, calciatrice italiana
Daneil Cyrus, calciatore trinidadiano
Dai Xiaoxiang, arciere cinese
Stephanie Enright, pallavolista portoricana
Nehe Milner-Skudder, rugbista a 15 neozelandese
Juliane Wurm, arrampicatrice tedesca
1991
William Amorim, calciatore brasiliano
Tatiana Bonetti, calciatrice italiana
Choi Young-Jun, calciatore sudcoreano
Conor Daly, pilota automobilistico statunitense
Farah Eslaquit, modella nicaraguense
Mattia Giardi, calciatore sammarinese
Pierre-Michel Lasogga, calciatore tedesco
Simon Pirker, calciatore liechtensteinese
Timo Somers, chitarrista olandese
1992
Famara Diedhiou, calciatore senegalese
Jesse Lingard, calciatore inglese
Maximiliano Meza, calciatore argentino
Alex Telles, calciatore brasiliano
Yakov Yan Toumarkin, nuotatore israeliano
1993 – Rachel Bootsma, nuotatrice statunitense
1994
Jason Brown, pattinatore artistico su ghiaccio statunitense
Barbora Bálintová, cestista slovacca
Ondrej Duda, calciatore slovacco
Dean Koolhof, calciatore olandese
1995
Alberto Abalde, cestista spagnolo
Jahlil Okafor, cestista statunitense
1997
Magdalena Fr?ch, tennista polacca
Manuela Malsiner, saltatrice con gli sci italiana
1998 – Chandler Canterbury, attore statunitense

MORTI

Santulo, presbitero italiano
520 – Massimino di Micy, religioso e abate franco
533 – Zazo
568 – Filacrio, vescovo italiano
1025 – Basilio II Bulgaroctono, imperatore bizantino (n. 958)
1038 – Guglielmo VI di Aquitania (n. 1004)
1170 – Marino
1191 – Guelfo VI (n. 1115)
1230 – Ottocaro I di Boemia, re boemo (n. 1155)
1248 – Laurentius Hispanus, vescovo cattolico e giurista spagnolo
1263 – Haakon IV di Norvegia (n. 1204)
1283 – Filippo di Courtenay (n. 1243)
1343 – Hasan Kuçek, mongolo
1408 – Gabriele Maria Visconti (n. 1385)
1422 – Simone di Cramaud, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1345)
1423 – Michael Küchmeister von Sternberg (n. 1370)
1461 – Alfonso I di Braganza, nobile (n. 1377)
1467 – Jöns Bengtsson Oxenstierna, arcivescovo cattolico svedese (n. 1417)
1489 – Johann Beckenschlager, arcivescovo cattolico tedesco (n. 1435)
1500 – Pêro Vaz de Caminha, esploratore portoghese (n. 1450)
1531 – Rombout II Keldermans, architetto belga
1541 – Giovanna van der Gheynst (n. 1500)
1598 – Filips van Marnix, scrittore e politico fiammingo (n. 1538)
1611 – Walter Scott, I lord Scott di Buccleuch, nobile scozzese (n. 1565)
1617 – Maria Vittoria De Fornari Strata, religiosa italiana (n. 1562)
1618 – Anna d’Asburgo, imperatrice (n. 1585)
1619 – Thomas Butler, visconte di Thurles, nobile irlandese (n. 1596)
1621 – Carlo d’Albert, nobile (n. 1578)
1634 – Eugenio Caxés, pittore spagnolo
1639 – Muzio Oddi, ingegnere e matematico italiano (n. 1569)
1651 – Virginia Centurione Bracelli, religiosa italiana (n. 1587)
1653 – Paride Lodron, arcivescovo cattolico austriaco (n. 1586)
1658 – Carlo Emanuele Madruzzo, vescovo (n. 1599)
1660 – Martino Longhi il Giovane, architetto italiano (n. 1602)
1668 – Ignazio d’Amico, vescovo cattolico italiano
1673 – Margaret Cavendish, scrittrice e filosofa inglese (n. 1623)
1675 – Jan Vermeer, pittore olandese (n. 1632)
1681 – James Compton, III conte di Northampton, ufficiale e politico inglese (n. 1622)
1683 – Izaak Walton, scrittore britannico (n. 1593)
1688 – Louis Victor de Rochechouart de Mortemart, ammiraglio francese (n. 1636)
1710 – Alberto Antonio di Schwarzburg-Rudolstadt, principe (n. 1641)
1713 – Carlo Maratta, pittore e restauratore italiano (n. 1625)
1717 – Andrea Riggio, vescovo cattolico italiano (n. 1660)
1725
Antonio Maria Marini, pittore italiano (n. 1668)
Giuseppe Vallemani, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1648)
1750 – William Legge, I conte di Dartmouth, nobile inglese (n. 1675)
1753 – Richard Boyle, III conte di Burlington, architetto inglese (n. 1694)
1754 – Félix Cary, storico e numismatico francese (n. 1699)
1755 – Pier Luigi Carafa, cardinale italiano (n. 1677)
1775 – Marie-Angélique Memmie Le Blanc, francese (n. 1712)
1784 – Nathanael Matthaeus von Wolf, medico, botanico e astronomo prussiano (n. 1724)
1792 – Joseph Martin Kraus, compositore tedesco (n. 1756)
1793 – Webb Seymour, X duca di Somerset (n. 1718)
1796 – Anthony Wayne, generale statunitense (n. 1745)
1799 – Charles Édouard Jennings de Kilmaine, generale irlandese (n. 1751)
1803 – Anne Emmanuel de Croÿ, nobile (n. 1743)
1810 – José de Córdoba y Rojas, militare spagnolo (n. 1774)
1812 – Shneur Zalman, filosofo, mistico e religioso russo (n. 1745)
1815 – Macario IV Tawil, vescovo cattolico e patriarca cattolico siriano
1816 – Charles Stanhope, III conte di Stanhope, nobile, scienziato e ambasciatore inglese (n. 1753)
1817 – Federico Zuccari, astronomo italiano (n. 1784)
1818 – Joseph Ludwig Colmar, vescovo cattolico tedesco (n. 1760)
1819 – Daniel Rutherford, chimico scozzese (n. 1749)
1830 – Moritz Kellerhoven, pittore tedesco (n. 1758)
1836 – Johann Amadeus Wendt, filosofo, compositore e teorico della musica tedesco (n. 1783)
1840 – Ignazio Alessandro Cozio, nobile italiano (n. 1755)
1841
David Don, botanico scozzese (n. 1799)
John Fane, X conte di Westmorland, politico inglese (n. 1759)
1846 – Filippo d’Assia-Homburg (n. 1779)
1849 – Ferdinando Carlo Vittorio d’Asburgo-Este, militare austriaco (n. 1821)
1852 – Pauline Roland, attivista francese (n. 1805)
1853 – Georg Friedrich Grotefend, linguista e insegnante tedesco (n. 1775)
1854 – Kamehameha III delle Hawaii, sovrano (n. 1813)
1855
Maria Crocifissa Di Rosa, religiosa italiana (n. 1813)
Fredrik Meltzer, imprenditore e politico norvegese (n. 1779)
Jacques Charles François Sturm, matematico francese (n. 1803)
1856 – Narcisse-Achille de Salvandy, politico francese (n. 1795)
1857 – George Cayley, ingegnere britannico (n. 1773)
1859 – Pio Vincenzo Forzani, vescovo cattolico italiano (n. 1792)
1863 – Gaetano Prosperi, brigante italiano (n. 1831)
1865 – Carlo Steeb, presbitero tedesco (n. 1773)
1867 – Honoré Théodoric d’Albert di Luynes, numismatico, archeologo e filantropo francese (n. 1802)
1881 – Friedrich von Spiegel, orientalista e accademico tedesco (n. 1820)
1885
Henning von Bassewitz, politico tedesco (n. 1814)
Jerry Thomas, statunitense (n. 1830)
Ferdinando II del Portogallo (n. 1816)
1888
Alessandro d’Assia, nobile (n. 1823)
Eugenio Emanuele di Savoia-Villafranca, ammiraglio italiano (n. 1816)
1890
Toro Seduto, condottiero nativo americano (n. 1831)
Piede di Corvo, condottiero nativo americano (n. 1876)
James Croll, climatologo britannico (n. 1821)
1891 – Sigismondo Leopoldo d’Asburgo-Lorena (n. 1826)
1892 – Rocco Camerata Scovazzo, politico italiano (n. 1812)
1895
Giuseppe Cornero, avvocato e politico italiano (n. 1812)
Pietro Giuseppe Roda, architetto del paesaggio italiano (n. 1821)
1896 – Pompeo Bettini, scrittore italiano (n. 1862)
1898 – Francesco Biondelli, religioso, educatore e scrittore italiano (n. 1858)
1899
Numa Droz, politico svizzero (n. 1844)
Alberto Pasini, pittore italiano (n. 1826)
1904 – Roman Kondratenko, generale russo (n. 1857)
1907 – Carola di Vasa (n. 1833)
1908 – Alessandro Cruto, inventore e imprenditore italiano (n. 1847)
1909
Emil Strub, ingegnere e inventore svizzero (n. 1858)
Francisco Tárrega, chitarrista, compositore e pianista spagnolo (n. 1852)
1912 – Whitelaw Reid, giornalista statunitense (n. 1837)
1913 – Karl Wilhelm Diefenbach, pittore tedesco (n. 1851)
1916 – Wilhelmine von Hillern, attrice e scrittrice tedesca (n. 1836)
1917
Alfonso Asturaro, sociologo italiano (n. 1854)
Gumersindo de Azcarate, scrittore e politico spagnolo (n. 1840)
Lady Anne Blunt, viaggiatrice britannica (n. 1837)
1918 – Salvatore Farina, scrittore e giornalista italiano (n. 1846)
1920
Horatio Caro, scacchista britannico (n. 1862)
Alfonso Guerra, ingegnere e architetto italiano (n. 1845)
Georg Salwe, scacchista polacco (n. 1862)
1924 – Friedrich Trendelenburg, chirurgo tedesco (n. 1844)
1925 – Battling Siki, pugile francese (n. 1897)
1926 – Giuseppe Borri, imprenditore italiano (n. 1867)
1927
Romaine Fielding, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1867)
Giacinto Pannella, storico, scrittore e bibliografo italiano (n. 1847)
1929 – Clinio Quaranta, insegnante e storico italiano (n. 1857)
1931 – Boghos Bedros XIII Terzian (n. 1853)
1933 – Ludwig Schlesinger, matematico tedesco (n. 1864)
1937
Reginald Macaulay, calciatore inglese (n. 1858)
John Smith, calciatore scozzese (n. 1855)
1938 – Francesco Torraca, letterato e politico italiano (n. 1853)
1940 – Alfred Young, matematico britannico (n. 1873)
1941 – Gabriel Péri, politico francese (n. 1902)
1942
Giacomo Comincioli, militare italiano (n. 1891)
Faik Konica, scrittore albanese (n. 1875)
1943
John Pratt, IV marchese di Camden, nobile inglese (n. 1872)
Fats Waller, pianista, compositore e cantante statunitense (n. 1904)
1944
Renzo Ildebrando Bocchi, giornalista, poeta e partigiano italiano (n. 1913)
Gérard Bourgeois, regista e sceneggiatore francese (n. 1874)
Angelo Landi, pittore italiano (n. 1879)
Giovanni Martini, partigiano italiano (n. 1916)
Glenn Miller, trombonista, direttore d’orchestra e compositore statunitense (n. 1904)
Giuseppe Salvarezza, militare e partigiano italiano (n. 1924)
1945
Juan Antonio Collazo, cestista, allenatore di pallacanestro e pianista uruguaiano (n. 1896)
Paul Daimler, ingegnere tedesco (n. 1869)
Tobias Augustus Matthay, compositore, musicista e insegnante inglese (n. 1858)
1947 – Arthur Machen, scrittore gallese (n. 1863)
1948 – João Tamagnini Barbosa, politico portoghese (n. 1883)
1949 – Alice Bailey, saggista, esoterista e teosofa britannica (n. 1880)
1950 – Vallabhbhai Patel, politico indiano (n. 1875)
1951
James Eric Drummond, diplomatico britannico (n. 1876)
María Grever, compositrice e paroliera messicana (n. 1894)
1953
Ed Barrow, dirigente sportivo statunitense (n. 1868)
Bernardino Boifava, scultore italiano (n. 1888)
Rocco Scotellaro, scrittore, poeta e politico italiano (n. 1923)
Robert Stangland, atleta statunitense (n. 1881)
1955
Karl Erckert, politico italiano (n. 1894)
Horace McCoy, scrittore e sceneggiatore statunitense (n. 1897)
1956 – Guido Boni, ginnasta italiano (n. 1894)
1957 – Maria Antonietta Zanelli, religiosa italiana (n. 1887)
1958
Giovanni Ciusa Romagna, pittore italiano (n. 1907)
Wolfgang Pauli, fisico austriaco (n. 1900)
1960
Véra Clouzot, attrice e sceneggiatrice brasiliana (n. 1913)
Sejum Mangascià, militare etiope (n. 1887)
Albertina Palau, traduttrice e scrittrice italiana (n. 1873)
1961 – Gioacchino Failla, fisico italiano (n. 1891)
1962 – Charles Laughton, attore e regista britannico (n. 1899)
1963 – Mitsuhiro Momota, wrestler giapponese (n. 1924)
1964 – Fernand De Visscher, giurista e archeologo belga (n. 1885)
1965 – Peer Krom, calciatore olandese (n. 1898)
1966 – Walt Disney, imprenditore, produttore cinematografico e regista statunitense (n. 1901)
1967 – Francesco Verlengia, bibliotecario italiano (n. 1890)
1968
Miloš Alexander Bazovský, pittore cecoslovacco (n. 1899)
Jess Willard, pugile statunitense (n. 1881)
1969 – Giuseppe Pinelli, anarchico e partigiano italiano (n. 1928)
1970 – Ernest Marsden, fisico neozelandese (n. 1889)
1971
Dick Tiger, pugile nigeriano (n. 1929)
Paul Lévy, matematico e statistico francese (n. 1886)
1972
François Bourbotte, calciatore francese (n. 1913)
Donata Doni, poetessa italiana (n. 1913)
Edward Earle, attore canadese (n. 1882)
1974
Anatole Litvak, regista statunitense (n. 1902)
Leonardo Spreafico, pittore italiano (n. 1907)
1975 – Émile Pelletier, politico e funzionario francese (n. 1898)
1976
Walter Alasia, terrorista italiano (n. 1956)
Ernst Fegté, scenografo tedesco (n. 1900)
Grégoire Kayibanda, politico ruandese (n. 1924)
1977
Rudolf Cvetko, schermidore austriaco (n. 1880)
Aleksandr Arkad’evi? Gali?, poeta, drammaturgo e cantante sovietico (n. 1918)
Renata Seripa, attrice italiana (n. 1898)
1978
Edgar Lustgarten, conduttore televisivo e scrittore inglese (n. 1907)
Chill Wills, attore statunitense (n. 1902)
1979
Gigi Cichellero, compositore e direttore d’orchestra italiano (n. 1923)
Ethel Lackie, nuotatrice statunitense (n. 1907)
Piero Pieri, storico italiano (n. 1893)
1980
Camillo Crociani, dirigente d’azienda italiano (n. 1921)
Hans Fiederer, calciatore tedesco (n. 1920)
Alvin Gouldner, sociologo e accademico statunitense (n. 1920)
1981
Sam Jones, contrabbassista e compositore statunitense (n. 1924)
Karl Struss, direttore della fotografia e fotografo statunitense (n. 1886)
1982 – Adalberto di Savoia-Genova, generale italiano (n. 1898)
1983 – David Markham, attore teatrale e attore cinematografico britannico (n. 1913)
1984
Kurt Axelsson, calciatore svedese (n. 1941)
Hilde Bruch, psichiatra statunitense (n. 1904)
Gaetano Di Bartolo Milana, anarchico e antifascista italiano (n. 1902)
Jan Peerce, tenore statunitense (n. 1904)
1985
Alessandro Passerin d’Entrèves, filosofo, antifascista e partigiano italiano (n. 1902)
Carlos P. Rómulo, diplomatico, politico e militare filippino (n. 1898)
Seewoosagur Ramgoolam, politico mauriziano (n. 1900)
1986
Serge Lifar, ballerino e coreografo ucraino (n. 1905)
John Zaremba, attore statunitense (n. 1908)
1987 – Ivo Lapenna, esperantista e giurista jugoslavo (n. 1909)
1988 – Nikolaj Sokolov, calciatore sovietico (n. 1897)
1991
Reidar Andersen, saltatore con gli sci norvegese (n. 1911)
Vasilij Grigor’evi? Zajcev, militare sovietico (n. 1915)
1992
Sven Delblanc, scrittore svedese (n. 1931)
Marcello Martana, attore italiano (n. 1923)
Ennio Morlotti, pittore italiano (n. 1910)
Simone Pétrement, saggista francese (n. 1907)
1993
Raúl Esnal, calciatore uruguaiano (n. 1956)
Carino Gambacorta, storico e politico italiano (n. 1912)
Penaia Ganilau, politico figiano (n. 1918)
1994
Arthur de la Mare, diplomatico inglese (n. 1914)
Piero Gardoni, calciatore italiano (n. 1934)
Tullio Innocenti, politico italiano (n. 1939)
1995
Mano Dayak, politico nigerino (n. 1950)
Oberdan Orlandi, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1929)
1996
Giuseppe Dossetti, presbitero, giurista e politico italiano (n. 1913)
Gioacchino Giangregorio, politico e avvocato italiano (n. 1921)
Laurens van der Post, scrittore e esploratore sudafricano (n. 1906)
1997
Armando Franco, vescovo cattolico italiano (n. 1922)
Albert Heremans, calciatore belga (n. 1906)
1998
Giuseppe Garneri, vescovo cattolico italiano (n. 1899)
Ján Podhradský, calciatore slovacco (n. 1917)
1999
Angelo Gibertoni, calciatore italiano (n. 1912)
León Martinetti, cestista argentino (n. 1926)
2000
George Eric Deacon Alcock, insegnante inglese (n. 1912)
Zygmunt William Birnbaum, matematico e statistico ucraino (n. 1903)
Jacques Goddet, giornalista francese (n. 1905)
2001
José O’Callaghan, gesuita e archeologo spagnolo (n. 1922)
Rufus Thomas, cantante statunitense (n. 1917)
2003 – Francesco Burdin, scrittore italiano (n. 1916)
2004
Angelo Bellettato, poeta, traduttore e editore italiano (n. 1941)
Chiang Fang-liang, first lady russa (n. 1916)
Theodor Saevecke, ufficiale tedesco (n. 1911)
2005
Enrico Paoli, scacchista e compositore di scacchi italiano (n. 1908)
Giuseppe Patroni Griffi, regista teatrale, drammaturgo e sceneggiatore italiano (n. 1921)
Darrell Russell, giocatore di football americano statunitense (n. 1976)
2006
Giorgio Balmas, politico italiano (n. 1927)
Clay Regazzoni, pilota automobilistico svizzero (n. 1939)
Shaila Rubin, casting director statunitense (n. 1935)
Matt Zunic, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1919)
2007
Enrico di Rovasenda, presbitero italiano (n. 1906)
Jean Bottéro, storico e orientalista francese (n. 1914)
Julia Carson, politica statunitense (n. 1938)
Matjaž Klop?i?, regista cinematografico e sceneggiatore sloveno (n. 1934)
Giuseppe Rinaldi, attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano (n. 1919)
2008
Carlo Caracciolo, editore e imprenditore italiano (n. 1925)
León Febres Cordero, politico ecuadoriano (n. 1931)
Davy Graham, chitarrista inglese (n. 1940)
Arvid Havnås, calciatore norvegese (n. 1917)
Salvinu Schembri, calciatore maltese (n. 1923)
Anne-Catharina Vestly, scrittrice norvegese (n. 1920)
2009 – Alan Van Heerden, ciclista su strada e pistard sudafricano (n. 1953)
2010
Blake Edwards, regista, sceneggiatore e attore statunitense (n. 1922)
Bob Feller, giocatore di baseball statunitense (n. 1918)
Jean Rollin, regista cinematografico, sceneggiatore e attore francese (n. 1938)
Angelo Saponara, fotografo italiano (n. 1934)
2011
Mario Campi, architetto svizzero (n. 1936)
Walter Giller, attore tedesco (n. 1927)
Christopher Hitchens, giornalista, saggista e critico letterario britannico (n. 1949)
Chadžimurad Kamalov, giornalista russo (n. 1965)
2012 – Luigi Celeghin, organista italiano (n. 1931)
2013
Giuliana Dal Pozzo, giornalista e scrittrice italiana (n. 1922)
Joan Fontaine, attrice britannica (n. 1917)
Helmar Frank, matematico e esperantista tedesco (n. 1933)
Dyron Nix, cestista statunitense (n. 1967)
Galina Stepina, cestista sovietica (n. 1930)
2014
Booth Colman, attore statunitense (n. 1923)
Enzo Costa, giornalista e scrittore italiano (n. 1964)