Ugl, Convegno “Giuseppe Landi: uomo che dedicò tutta la sua vita al sindacalismo”

Venerdì 6 giugno, ore 10:30, Sala Giuseppe Landi, Via delle Botteghe Oscure 54 – Roma. Partecipa il segretario generale Giovanni Centrella

Giuseppe Landi: uomo che dedicò tutta la sua vita al sindacalismo”: questo il titolo del convegno, organizzato in occasione del cinquantenario della sua scomparsa, che si terrà venerdì 6 giugno a partire dalle ore 10.30 presso la Sala Giuseppe Landi, in via delle Botteghe Oscure 54 a Roma. All’evento sarà presente il segretario generale dell’Ugl Giovanni Centrella.

Promotore dell’evento il segretario confederale dell’Ugl, Geremia Mancini, per il quale “il primo segretario generale della nostra confederazione, Giuseppe Landi, rappresenta un vero e proprio colosso che merita di essere non solo ricordato ma innalzato a vero riferimento per chiunque voglia parlare di sindacato. Da sempre vicino ai lavoratori – continua -, seppe come pochi interpretare la sofferenza delle classi più deboli. Fu, oltre che docente universitario, tra i primi a intuire la necessità di un sindacato che desse valore alla ‘partecipazione’ favorendo in tal modo la nascita, nel 1950, della Cisnal, di cui divenne primo segretario generale, ricoprendo tale ruolo fino alla sua morte, avvenuta il 6 giugno del 1964”.

Interverranno all’incontro: il segretario confederale dell’Ugl, Geremia Mancini; il Prof. Giuseppe Parlato, Presindente della Fondazione ‘Renzo De Felice – Ugo Spirito’, fedele custode del ‘Fondo Landi’. Le conclusioni saranno affidate al segretario generale dell’Ugl, Giovanni Centrella.

Inoltre, tra gli altri, saranno presenti al convegno: la dott.ssa Michela Toussan e la dott.ssa Carla Ciocci, che hanno avuto il merito di realizzare le loro tesi di laurea sulla Cisnal; la nipote di Giuseppe Landi, Antonella Landi.