“Parco Spigarelli: è ora di privilegiare il terzo settore”

CIVITAVECCHIA – Fumata nera per l’assegnazione del parco “Yuri Spigarelli” di San Gordiano. Indipendentemente da come il Comune decida di procedere la posizione del comitato di quartiere resta invariata: il parco deve rimanere un luogo aperto alla fruizione dei cittadini. Pertanto non può essere trasformato in una sorta di luna-park a pagamento, non può diventare un luogo in cui svolgere concerti rock e deve rispettare il bisogno di quiete dei residenti. Se il bando congegnato per lo sfruttamento economico del parco non ha riscosso interesse da parte delle imprese di Civitavecchia, va ora ragionevolmente battuta la strada dell’utilità sociale, culturale ed ambientale del bene pubblico, privilegiando esplicitamente le associazioni ed il mondo del terzo settore.
Al di là del destino dell’immobile contenuto nel parco occorre inoltre che vada avanti, senza indugio e senza attendere futuri assegnatari, la manutenzione del verde. Qualora il Comune, di fronte ad ulteriori emergenze, non reperisse energie finanziarie per questi interventi, sarebbe opportuno valutare l’affidamento della manutenzione ordinaria ai cittadini del quartiere. Il punto centrale della faccenda è quello di slegare i destini dell’affidamento dell’immobile, che rischia di avere tempi biblici, dalla cura del verde, che invece deve essere costante.
Un intervento che ha recentemente interessato la vita del quartiere è stato quello relativo alla pulizia, presumibilmente in funzione antincendio, della fascia di terreno antistante via Novello. Per quanto necessario tale intervento è stato eccessivamente zelante (nel senso che è stata estirpata l’intera macchia mediterranea presente) e senza un opportuno monitoraggio della fauna. Diamo atto della necessità della pulizia dell’area, ma ci auguriamo che in futuro simili interventi vengano condotti con una maggiore attenzione perché, per quanto cementificato, il nostro quartiere ospita, tra le pieghe del territorio, un ecosistema meritevole di rispetto.
Nel mese di agosto gli uffici del comitato di quartiere di via Veneto rimarranno chiusi. Riapriranno il 1 settembre. Il comitato resta comunque a disposizione dei cittadini per le loro segnalazioni al numero 3391190792, garantendo la presa in carico delle problematiche segnalate. L’autunno sarà un periodo denso di iniziative e di attività che vedrà il comitato San Gordiano-Boccelle proseguire nei suoi compiti istituzionali, fino ad oggi positivamente svolti: non solo monitoraggio del territorio e segnalazioni quotidiane di disservizi e criticità, ma progettualità di medio e lungo periodo, socialità, attenzione all’ambiente, cultura e miglioramento della qualità della vita dei cittadini.

Comitato San Gordiano Boccelle