“Discobus: un progetto da ripetere”

DiscotecaCIVITAVECCHIA – ll progetto Discobus: un successo da ripetere. Partito con delibera di giunta ad Ottobre, il Discobus è un progetto incentrato sulla salvaguardia dei giovani, contro le stragi del sabato sera e contro l’abuso di alcool durante le serate di divertimento giovanile. Ideato dall’ufficio politiche giovanili in collaborazione i referenti Marco Cucinotta, Tiziano Leonardi e Daniele Premoli, con l’Assessore ai Trasporti Maruccio e con la supervisione dell’azienda Etm nella persona dell’Amministratore Unico Romagnuolo, tale progetto è riuscito in poco tempo ad ottenere il patrocinio direttamente dal ministero della gioventù On. Giorgia Meloni.
E’ divenuto esempio per la Regione Lazio tant’è che l’Assessore Lollobrigida ha stanziato a dicembre 1 milione di euro per le città che lo metteranno in atto. Insomma un successone! In discoteca con l’autobus, questa l’iniziativa che ormai si sta diffondendo in tutte le grandi città Italiane, da Rimini a Milano, Firenze, Parma.
La prima trance di questa esperienza è stata indubbiamente ottima. Che il progetto discobus sia sempre stato una operazione opportuna lo sapevamo già da tempo, ma del gran successo in termini di risonanza da parte della città in particolare dei giovani, mai ce lo saremmo aspettato. Con la presente vogliamo ringraziare chi ha permesso questa operazione che ci auguriamo riprenda prima possibile: il Sindaco Moscherini, la delegata alle politiche giovanili Simona Galizia, l’ amministratore unico di Etm Alessio Romagnolo e l’assessore ai trasporti pubblici Alessandro Maruccio.
Noi come organizzatori del progetto e gli altri collaboratori che hanno aderito all’iniziativa  ponendosi da tramite con altri locali per differenziare la proposta, abbiamo offerto ai ragazzi la possibilità di passare il sabato sera in tutta sicurezza, in diversi locali della zona per tutti i sabati di novembre, dicembre e gennaio.
L’ entusiasmo delle persone è palese in tutte le schede che abbiamo somministrato per conoscere un feedback eventuale, non mancano messaggi dove viene sottolineata la bontà di questa iniziativa e che sostengono che quest’ ultima sarebbe stata gradita già da molto tempo.
Praticamente ogni sabato il pullman si riempiva di persone sempre nuove che il sabato dopo avrebbero richiesto il loro posto entusiaste del tutto. Ovviamente si è cercato di accontentare il più ampio raggio di persone possibile.
Un elemento forte che ha dato successo al progetto è stata la gratuità che ha caratterizzato il progetto, senza chiedere nulla ai ragazzi.
Oltre a questo ultimo aspetto il nostro compito consiste nel fare da collante tra  l’amministrazione Etm e i vari locali che hanno aderito contribuendo con una quota, di assicurare per quanto non fosse mai stato urgente, un comportamento civile da parte dei ragazzi, curare le prenotazioni sul pullman. Inoltre si è cercato di ottimizzare l’offerta suggerendo al pubblico la serata di maggior risonanza nel ventaglio dei locali possibili.
Tanti sono i ringraziamenti per chi ha collaborato, dalle discoteche (Perfidia, Vogue, Jasmine, Theatro’) che sono state puntualissime nel pagamento delle loro quote, ai giovani Stefano Barletta e Riccardo Massarelli che comunque hanno collaborato in prima linea alla riuscita.
Con l’ augurio di tornare fortemente con questo progetto e forti della crescita e della consapevolezza, che tutti noi abbiamo conseguito in questi mesi, ringraziamo le autorità che ci hanno supportato nel progetto del Discobus.
Chiediamo al delegato Galizia e al Sindaco Moscherini di riattivarla al più presto.

Marco Cucinotta
Tiziano Leopardi
Daniele Premoli